Nei siti Web si utilizzano, molto spesso, degli script per permettere la visione di filmati, la condivisione sui social o per rendere cliccabile il pulsante che da il via al download di qualche contenuto, questi sono script diciamo “buoni”, il problema è che ci possono essere tra di loro degli script “cattivi”, come quello indicato nell’immagine, che redirigono il browser verso altre pagine o avviano il download automatico di malware e tante altre cose potenzialmente poco piacevoli.

Una soluzione contro gli script pericolosi è quella offerta dall’estensione Noscript disponibile per Firefox e Chrome.

L’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura script browser senza autorizzazione

Una avvertenza importante prima di proseguire, trovo che Noscript non sia una estensione adatta a tutti gli utenti, una volta installata, lasciando tutto di default, si rischia veramente di non navigare più o almeno di avere delle pagine Web molto limitate nelle funzioni.

Chi decide di provare a utilizzare Noscript deve riuscire a resistere alla voglia di disinstallare l’estensione e mettere in conto un periodo di addestramento, chiamiamolo così, e configurazione dell’estensione per trovare gli script giusti a cui dare il permesso di eseguirsi e bloccare quelli inadatti e pericolosi.

Dopo essersi armati di pazienza e aver raggiunto la configurazione desiderata, il reindirizzamento verso pagine dallo strano nome sarà solo un brutto ricordo e la vostra navigazione web molto più tranquilla.

L’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura script browser senza autorizzazione

Funzionamento

Come impostazioni di default i siti saranno, nella maggior parte dei casi, su Predefinito, che corrisponde al blocco degli script. Solo alcuni, quelli più noti, sono configurati come Fidato che permette l’esecuzione dello script.

L’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura script browser senza autorizzazione

Con Noscript attivo, in Predefinito, potrete vedere dei messaggi simili a questi, oppure delle pagine incomplete prive di immagini, filmati, pulsanti e commenti vari.

L’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura script browser senza autorizzazione

Quando siamo certi che il sito sia sicuro, come tutti gli script a suo interno, possiamo agire sulle varie possibilità offerte: Predefinito, Temporaneamente fidato, Fidato, Non fidato e Personalizzato, per abilitare, anche temporanemante, un sito e i suoi script, oppure bloccarli. Modifichiamo le varie scelte, basta cliccarci sopra per cambiarle, e impostiamo la corretta configurazione. Se per qualche motivo non ci piace uno dei siti fidati e lo vogliamo bloccare basta cliccare su Non fidato per cambiarlo.

Le Opzioni del programma le troviamo nella terza icona in alto a sinistra.

Non tutti i siti/script presenti possono servirci, magari sono utilizzati solo per mostrare i pulsanti di condivisione nei social, e quindi non è strettamente necessario abilitarli tutti e subito.

Se qualcosa non funziona nel sito, in genere, la prima voce che trovate, che corrisponde al nome del sito stesso, è da impostare come Fidato, per le altre si possono provare i permessi temporanei per capire se servono veramente e cosa fanno in realtà.

Una volta sbloccato un sito potrebbero comparire dei nuovi script da abiliatare, come il blocco di un sito potrebbe portare alla scomparsa di voci dall’elenco visualizzato.

L’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura script browser senza autorizzazione

Le icone sul lato destro permettono invece una disattivazione completa, o temporanea, dei controlli nella pagina che stiamo visitando o a livello globale.

L’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura script browser senza autorizzazione

Tra le Opzioni di NoScript possiamo Importare o Esportare la lista dei vari permessi che abbiamo dato in modo da non doverli ripetere dopo una reinstallazione del sistema operativo.

L’estensione Noscript Security Suite impedisce l’apertura script browser senza autorizzazione

Conclusioni

Sono indeciso sul verdetto finale da dare a questa estensione, anche i giudizi che si leggono su internet sono piuttosto contrastanti, chi lo cestina dopo pochi minuti perché non riesce a navigare, mentre altri non vi rinunciano perché qualche clic ogni tanto valgono bene una navigazione più traquilla.

Devo dire che una volta configurato a dovere funziona piuttosto bene e svolge il suo lavoro, anche se l’apertura di qualche sito mi sembra rallentata se non si attivano tutti gli script, però il necessario (lungo) periodo di addestramento potrebbe veramente far passare la voglia di utiizzarlo e portare a rimuoverlo.

Noscrpit può andare bene se siete dei navigatori abitudinari, se vi recate, grosso modo, sempre negli stessi siti, così una volta raggiunta la configurazione desiderata siete più tranquilli, altrimenti rischiate di perdere molto tempo a capire cosa bloccare e cosa permettere in ogni sito nuovo che visitate. Oppure siete dei navigatori spericolati, e piuttosto esperti, in grado di riconoscere gli script giusti a prima vista e così non perderete molto tempo ad alzare il livello di protezione del vostro browser.

Se avete altre soluzioni per proteggere meglio il browser i commenti sono a vostra disposizione.