Ieri sera ho lavorato al PC senza problemi fino a tarda notte (tanto per cambiare) e, prima di andare a dormire, ho avviato l'installazione degli aggiornamenti come di consueto. Questa mattina, all'accensione del computer, ho però trovato una bruttissima sorpresa: Windows 10 andava in crash all'avvio, mostrando la temuta "schermata blu" (BSoD) e il criptico errore KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED nel file klbackupdisk.sys. Armatomi del primo caffè della giornata e di un po' di pazienza, ho gestito il contrattempo. Se capita anche a te, puoi toglierti d'impaccio seguendo questa procedura
Da qualche settimana a questa parte ho incontrato grossi problemi con Google Chrome: cliccare con il pulsante destro del mouse causava spesso un crash brutale ed immediato di tutto il browser. Il problema, nello specifico, era abbastanza sistematico all'interno delle finestre dalle quali selezionare i file da caricare (tag HTML <input type="file">). Fortunatamente, sono riuscito ad isolare la causa e risolvere facilmente
Anche Mozilla Firefox, come tutti gli altri programmi, può andare in crash e bloccarsi, il problema è cercare di capire perché. Il browser ci offre un aiuto per capirlo, anche se abbastanza nascosto e magari non conosciuto da tutti. La prima schermata che vediamo quando il browser va in crash è questa.
BSOD, o Blue Screen of Death, la misteriosa schermata blu di Windows che ci blocca il computer ogni tanto, chi è però che la causa? Scopriamolo con BlueScreenView.