TOZO è un brand con sede a Seattle (USA) che commercia principalmente cuffie audio e cuffiette Bluetooth senza fili (TWS, True Wireless Stereo). Sul nostro banco di prova abbiamo oggi il modello Crystal Pods: una soluzione TWS caratterizzata dalla presenza della funzionalità Hybrid ANC (Active Noise Cancelling), Bluetooth 5.4, un corpo trasparente in vari colori e un prezzo particolarmente popolare: appena 30 €. Sono un buon acquisto? Vediamolo in questa recensione e prova degli auricolari Bluetooth TOZO Crystal Pods

» Acquista: TOZO Crystal Pods su Amazon

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - TOZO Crystal Pods

Il prodotto è disponibile in vari colori: io ho ricevuto quello nero, ma ci sono anche le varianti in bianco, rosa e azzurro.

Pairing Bluetooth

Sono rimasto estremamente soddisfatto dalla semplicità e immediatezza dell'associazione Bluetooth. Appena estratte le cuffiette dalla confezione di vendita, le ho trovate già semi-cariche e pronte ad essere associate. Come ormai avviene con tutte le cuffie TWS di buona qualità, non c'è nessun driver aggiuntivo o software da installare: sono bastati letteralmente due click per collegarle al mio PC Ubuntu, iniziare ad ascoltare musica e fare call su Slack

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - tozo bluetooth linux

Esperienza altrettanto positiva ri-associando le cuffiette allo smartphone Android: l'operazione ha richiesto solo un paio di tap

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - tozo android bluetooth

Segnalo però che le cuffiette "ricordano" solo l'ultimo dispositivo associato. Non è quindi possibile mantenere collegati contemporaneamente sia il telefono, sia il PC. È invece necessario ripetere l'accoppiamento ogni volta, a seconda di quale dispositivo si voglia usare. L'operazione non è immediata, quindi la maggior parte di noi unirà in modo pressoché permanente un solo dispositivo.

La tecnologia utilizzata è Bluetooth 5.4: l'ultima generazione del ramo 5.x. In vero, la specifica Bluetooth 6.0 è già in circolazione da circa un anno. Ma è ancora poco diffusa. Bluetooth 5.4 è comunque un'ottima scelta, e comprende già tutte le migliorie e funzionalità più importanti

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - TOZO Crystal Pods bluetooth 5.4

È presente il supporto al codec AAC, per la migliore resa sonora. Il mio smartphone Android l'ha selezionato di default automaticamente, senza fare nulla.

Contenuto della confezione

La confezione di vendita è essenziale e contiene:

  • cuffiette
  • custodia semitrasparente di ricarica
  • cavetto USB per la ricarica
  • 3 coppie di coni auricolari di varie dimensioni
  • manualistica multi-lingua (italiano compreso solo per la guida rapida, il resto è in inglese)

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - IMG_20250211_185954

Il manuale completo in italiano è comunque disponibile qui (PDF).

Qualità audio

Le membrane hanno una sezione dichiarata di 10 mm. Sul materiale promozionale viene segnalato l'uso della tecnologia OrigX 2.0, della quale, però, non ho trovato alcuna menzione al di fuori del sito di TOZO.

Venendo alla valutazione soggettiva: queste cuffiette suonano bene. Estremamente bene. Il suono risulta pulito, avvolgente e senza distorsioni. I bassi sono il punto di forza principale: risultano sempre caldi, profondi e "pompanti" quanto basta, ma senza eccessi. I toni medi sono forse un pelo meno definiti, ma certamente nulla di cui ci si accorge se non concentrandosi solo sull'audio ad occhi chiusi per scrivere una recensione completa del prodotto. I toni alti convincono invece completamente, anche ad alto volume.

In definitiva: per ascoltare musica, effettuare telefonate e video-call oppure riprodurre film senza disturbare, queste TOZO Crystal Pods sono sicuramente un'ottima scelta.

Cancellazione attiva del rumore (ANC)

Gli auricolari sono dotati di ANC (Active Noise Cancelling), cioè la cancellazione attiva del rumore. Ogni auricolare utilizza cioè i microfoni incorporati per analizzare i suoni ambientali e trasmettere un suono opposto di uguale intensità. Il risultato è che il rumore ambientale si attenua, producendo una "bolla di quasi-silenzio" estremamente gradevole: durante il lavoro, mi ritrovo spesso ad indossare le cuffie senza riprodurre suoni, solo con la funzione ANC attiva, come ulteriore aiuto a rimanere completamente concentrato.

Il produttore cita una riduzione del rumore pari a 38 dB, accomunabile a un PC silenzioso, un piccolo frigorifero moderno o ventilatore alla velocità minima

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - TOZO Crystal Pods features

L'ANC funziona al meglio quando il disturbo è costante. Nella mia stanza, ad esempio, in questo momento vi sono 3 PC accesi, più un NAS con due dischi meccanici. Ogni dispositivo genera un ronzio che, attivando la cancellazione attiva del rumore, viene attenuato in maniera immediatamente percepibile. Il suono delle battute sulla tastiera e i click del mouse, in quanto eventi imprevisti, non sono invece filtrati.

Modalità trasparenza

All'estremo opposto, le cuffiette consentono di attivare la "modalità trasparenza", nella quale i suoni ambientali vengono accentuati. Questa funzione può risultare utile, ad esempio, per mantenere la consapevolezza di quello che succede intorno a noi se usiamo le cuffie all'aperto o, magari, nei pressi di una strada.

La raccomandazione più sensata, in questo caso, è certamente di togliere le cuffie e prestare attenzione al traffico, ma tant'è.

Utilizzo in mono

Ho particolarmente apprezzato la possibilità di poter togliere una cuffietta "al volo" durante la riproduzione di musica o una chiamata e continuare solo con l'altra. Le TOZO Crystal Pods si sono comportate egregiamente in questa circostanza, continuando a funzionare in "mono" senza alcuna discontinuità.

Da questa situazione, il ritorno alla modalità stereo è altrettanto fluido.

App per Android e iOS

TOZO mette a disposizione una propria app per dispositivi mobili (qui per Android su Google Play). Non è strettamente indispensabile, ma consente di svolgere alcune operazioni realmente utili.

Innanzitutto, l'app mostra a schermo il livello di carica delle cuffiette e consente di attivare la modalità ANC/trasparenza con maggiore comodità. C'è poi l'utile funzione per localizzare su mappa le cuffie in caso di smarrimento.

Fra le impostazioni, è presente un comando per attivare la modalità "a bassa latenza": è indicata, ad esempio, per abbattere il ritardo durante le conversazioni in tempo reale con interlocutori remoti

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso)

Gli audiofili più esigenti possono regolare l'equalizzazione scegliendo da una lunga lista di profili predefiniti, oppure impostando i livelli delle frequenze liberamente

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso)

Nel mio caso, l'app ha segnalato la disponibilità di un firmware aggiornato e mi ha consentito di installarlo direttamente. Al primo tentativo l'aggiornamento è fallito, ma, riprovando, è andato a buon fine.

Chiudono il pacchetto alcune pagine auto-promozionali e una raccolta di funzionalità "AI", quale la traduzione in tempo reale, che però sono indicate come "gratuite per un periodo di tempo limitato".

Controlli

Il sistema di controllo è implementato tramite due piccoli pulsanti touch (uno per ogni auricolare). È la modalità vincente per questo tipo di accessori, altamente preferibile rispetto ai pulsanti "a pressione" tradizionali, poiché evita di spingere l'auricolare ulteriormente all'interno del canale uditivo ogni volta che desideriamo impartire un comando.

Si potrebbe criticare il fatto che sono molto piccoli. Ma, per me, questo è un plus che impedisce di toccarli accidentalmente mentre, al contrario, magari si desidera solo ri-posizionarle

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - IMG_20250211_190341

Un singolo tap mette in pausa o riprende la riproduzione della musica, mentre un doppio tap sul pulsante della cuffia di sinistra torna alla canzone precedente della playlist. Sul destro, invece, avanza.

All'arrivo di una chiamata basta un tap per rispondere, oppure premere a lungo per rifiutare.

Il triplo-tap sulla cuffia di destra richiama l'assistente vocale (Gemini, sul mio dispositivo Android).

Un tap prolungato sul tasto di destra commuta fra la modalità di cancellazione rumore (ANC) o quella "trasparente" (v. seguito). Un triplo-tap sulla cuffia di sinistra, invece, le disattiva entrambe e ripristina la modalità di funzionamento standard.

Tutte queste sono solo impostazioni di default, che possono essere personalizzate dall'app.

La documentazione sostiene che non sia possibile regolare direttamente il volume agendo sulle cuffie. Piuttosto: l'intensità sonora si alza e si abbassa solamente agendo sul dispositivo che trasmette. In vero, l'app offre una sotto-sezione dalla quale è possibile assegnare l'incremento e la riduzione del volume sostituendo una delle altre azioni previste di default

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - Screenshot_2025-02-12-23-44-29-937_com.woertec.tozo

Peso ed ergonomia

Le TOZO Crystal Pods hanno un formato abbastanza particolare: hanno infatti stanghette corte, larghe e piatte, mentre la cuffia stessa ha una bombatura piuttosto generosa, che comunque sparisce per la maggior parte all'interno del condotto uditivo.

Scegliendo appropriatamente l'inserto in silicone adatto alla grandezza del proprio canale, l'ergonomia è ottima, e possiamo indossare le cuffiette a lungo e senza fastidi

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - IMG_20250211_190058

Una volta inserite correttamente, rimangono saldamente al proprio posto e non si staccano inavvertitamente durante l'uso tradizionale, alla scrivania o in movimento. Non ho invece avuto modo di testarle durante l'attività sportiva, ma la sensazione preliminare fa ben sperare.

Autonomia

Le TOZO Crystal Pods hanno un'autonomia dichiarata pari a 7 ore di riproduzione audio continuativa senza ANC, oppure 6 ore attivando ANC. Nelle mie prove pratiche ho sempre coperto agevolmente la giornata lavorativa, ascoltando musica per la maggior parte del tempo, ma ricevendo anche alcune telefonate e sospendendo l'uso durante le pause.

Chi dovesse utilizzarle per alcuni giorni consecutivi lontano dalla presa di corrente potrà farlo sfruttando la custodia di ricarica: il case è in grado di ricaricare le cuffiette al 100% fino a 5 volte consecutive senza bisogno della presa di corrente.

La ricarica è velocissima: 10 minuti di carica garantisce un'autonomia superiore alle due ore.

Impermeabilità IPX5

Il prodotto è certificato IPX5, che garantisce la "resistenza agli spruzzi d'acqua da tutti gli angoli". Non possono essere immerse, bene inteso, ma dovrebbero sopravvivere a sudate intense e pioggia leggera senza problemi.

Custodia e ricarica

Il portacuffie ha un corpo opaco alla base, ricoperto da una plastica trasparente che funge anche da sportello di apertura

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - TOZO Crystal Pods

È presente un solo, piccolo LED che segnala l'inizio e la conclusione dei cicli di carica. Non c'è invece modo di visualizzare la percentuale di autonomia residua direttamente sul corpo della custodia.

In altre occasioni ho lamentato la scarsa praticità nell'estrarre le cuffie dalle custodie per via della piccola superficie libera dalle quali afferrarle. Non è certamente questo il caso: il case delle TOZO Crystal Pods, infatti, utilizza solo due punti di contatto magnetico, che consentono di riporre gli auricolari velocemente e senza preoccuparsi di allineare i pezzi al millimetro, pur garantendo un'aderenza perfetta. Allo stesso modo, visto che l'intero corpo della cuffia è libero e comodo da afferrare, indossare le cuffie è altrettanto rapido

TOZO Crystal Pods: cuffie TWS 30 € (recensione, prova, impressioni d'uso) - IMG_20250211_190341

Fortunatamente, la custodia impiega il moderno ingresso USB Type-C per la ricarica. Il cavetto, con connettore USB "classico" (Type-A) da un lato e il nuovo USB Type-C dall'altro, è fornito in omaggio.... ma, come sempre, è talmente corto da risultare praticamente inutilizzabile.

Il caricatore, invece, non è presente nella scatola: dobbiamo dunque usare quello dello smartphone o del PC. È ormai una consuetudine che, personalmente, apprezzo (riduce il prezzo e l'impatto ambientale), ma è comunque qualcosa che va comunicato.

Prezzo e giudizio

Le TOZO Crystal Pods sono vendute ad un prezzo di 29.99 €. A questo prezzo, le raccomando senza riserve a chiunque sia alla ricerca di paio di auricolari pratici e di buona qualità, da usare tutti i giorni sia al lavoro, sia durante il tempo libero

» Acquista: TOZO Crystal Pods su Amazon

TurboLab.it ringrazia TOZO per aver fornito in omaggio il prodotto oggetto della recensione. L'autore non ha ricevuto nessun compenso per la pubblicazione di questo articolo.