Microsoft Office vs LibreOffice, nella sfida tra le due suite di programmi per l’ufficio si inserisce ora anche OnlyOffice che aggiunge alcune caratteristiche interessanti, come l’apertura di più documenti nella stessa schermata separati in diversi tab e una grafica molto simile a quella di Microsoft Office.

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

E’ disponibile una versione gratuita, il cui codice sorgente è liberamente consultabile su Github, oltre a delle versioni a pagamento per le aziende con caratteristiche e prezzi diversi a seconda delle necessità. Dispone anche di un supporto Cloud, installabile in propri server aziendali, per condividere i file con altri utenti.

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

Per la prova del prodotto mi limiterò ad usare la versione gratuita per computer Windows, ma OnlyOffice è disponibile anche per Linux e macOS. Per verificare il funzionamento del programma ho scaricato alcuni documenti, presi a caso, da Internet oltre agli articoli più complessi che avevo scritto. Come vedete, graficamente ricorda molto l’aspetto di Microsoft Office, sia per i documenti Word.

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

Che per i fogli di calcolo, le principali funzioni a cui siete abituati le dovreste trovare tutte, magari solo in una posizione diversa.

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

Tutto bene sino ad ora?

Quasi, a furia di aprire documenti dove si vedeva e funzionava tutto, trovo qualcosa che non va bene in alcune delle pagine di questo foglio di calcolo.

Questo è il documento aperto con Microsoft Office.

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

Con OnlyOffice

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

E con LibreOffice che lo visualizza bene, ma poi alcune caselle presenti nel foglio non funzionano.

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

Una delle “pecche” che ho trovato in OnlyOffice è che l’apertura, e il salvataggio, del documento non è proprio velocissima. Il consumo di memoria RAM è il più alto, messo a confronto con le due altre suite di programmi, in questo caso avevo aperto un singolo documento Word, anche con i fogli di calcolo il risultato non cambia.

OnlyOffice, suite programmi l’ufficio tab

Conclusioni

In un mondo in cui tutti utilizzano LibreOffice, o OnlyOffice, lo scambio dei documenti sarebbe (probabilmente) più facile, il problema nasce quando ricevete quel complicato foglio di calcolo (fatto con Microsoft Office) pieno di macro e tabelle, che aperto nelle altre due suite non funziona, o funziona parzialmente.

Se siete in un ufficio e vi serve la massima compatibilità e precisione (purtroppo) la scelta non può che ricadere su Microsoft Office perché, prima o poi, incapperete in qualcosa di non compatibile, però per un uso casalingo, dove non dovete fare documenti particolarmente complessi e che alla fine sono per vostro uso personale, o poco altro, un programma come OnlyOffice va più che bene.

OnlyOffice si presenta, già oggi, come un interessante programma, non è perfetto e ha dei margini di miglioramento, in particolare nella gestione della memoria e nella velocità di apertura e chiusura documenti.

Ha dalla sua una buona/discreta compatibilità (non è perfetta, altrimenti sarebbe Microsoft Office), la grafica moderna, l’apertura a schede in una singola interfaccia e il grosso vantaggio che non costa niente rispetto a Microsoft Office di cui dovete pagare la licenza.