Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida Windows 10: supporto MKV ("Matroska"), H.265 e tutte le altre novità in ambito audio/video
Windows 10 veicola alcuni miglioramenti per chi ami guardare filmati su PC (oppure, più saggiamente, sfrutti il PC per guardarli su TV). Si tratta di novità importanti, ma l'esecuzione complessiva appare gravemente lacunosa: un player di terze parti rimane ancora la scelta più indicata per gli utenti più esigenti.La TV come schermo HDMI wireless: guida a Miracast da PC Windows
Nel corso de "La Grande Guida a Miracast" abbiamo presentato la tecnologia che consente di sfruttare la TV come schermo wireless. In "Compatibilità Miracast: come scopro se il mio PC, notebook, tablet Windows è in grado di trasmettere senza fili alla TV?" abbiamo verificato che il nostro computer sia equipaggiato con tutto quello che serve per "proiettare". Ora è giunto il momento di attivare la funzione e gustarci, già da stasera, il primo film (o videogioco!) sullo schermo del salotto senza bisogno di utilizzare cavi.Cinque programmi gratuiti per creare un backup dei driver del computer
Ogni componente hardware del vostro computer, e anche le periferiche esterne a esso collegate, necessita di un driver per poter funzionare. Crea una loro copia di sicurezza per risparmiarti futuri problemi se ti dovessero mancare o si danneggiano.Guida Windows 10: che cos'è la "Modalità tablet" ("Continuum") e come attivarla
Con Windows 10 debutta una nuova funzione chiamata Modalità tablet (Tablet mode), grazie alla quale il sistema operativo si adatta al contesto, divenendo più comodo da utilizzare ora con le dita, ora con mouse e tastiera. Ecco di cosa si tratta e come attivarla.I pericoli nascosti nei programmi gratuiti, come evitarli e mantenere il computer pulito
Alcuni metodi per cercare di evitare l'installazione di programmi indesiderati (PUP) sul proprio computer. Vediamo come cercano di trarvi in inganno le persone e come cercare di non cadere nella trappola.Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- TurboLab.it regala Emsisoft Online Armor: Emsisoft Online Armor è un firewall/HIPS che consente di regolare l'accesso alla rete e ai file di sistema da parte dei programmi installati sul computer, oltre ad offrire alcuni strumenti aggiuntivi per la manutenzione e l'ottimizzazione del PC (per la prova completa si veda "Online Armor, non solo un firewall, ma un protettore del vostro computer"). Grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente in vendita al prezzo di 39.95 €). [Leggi tutto]
- RapidShare: fine del servizio e cancellazione di tutti i file: RapidShare, uno dei primi e più significativi servizi di file-hosting, ha comunicato ai propri clienti l'imminente chiusura dell'attività  la rimozione di tutti i file ospitati. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- hijackthis.log
- Problema skype..
- Commenti a "TurboLab.it regala Emsisoft Online Armor"
- Eccessivo consumo di ram
- Galaxy S5: connessione e disconnessione continua su Wi-Fi
- Reset bios password netbook packard bell dot s
- Penna Usb dual boot
- UPS - consiglio per router e NAS
- Spegnimento o sospensione del pc
- Commenti a "I pericoli nascosti nei programmi gratuiti, come evitarli e mantenere il computer pulito"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.