Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Come chiudere un programma bloccato in Ubuntu

Questa settimana TLI (25 luglio 2020)

Dopo aver visto come chiudere i programmi in Windows, tramite il Task manager o da riga di comando, non possiamo trascurare eventuali blocchi di applicativi anche in Ubuntu. Vediamo quindi come terminarli, o ucciderli, nella maniera corretta.

» Leggi l'articolo completo

Differenze fra indirizzo IP dinamico e statico (fisso)? Mi serve davvero un IP statico? Quali limitazioni e vantaggi comporta?

Questa settimana TLI (25 luglio 2020) - indirizzo ip statico dinamico spotlight

Una pratica comune fra i fornitori di connettività Internet (ISP) come come TIM, Vodafone e Fastweb è di assegnare ai clienti un indirizzo IP dinamico. Chi avesse la necessità di un indirizzo IP statico (fisso) può ottenerlo pagando un sovrapprezzo... che, in alcuni casi, supera i 10 € al mese. In questo articolo rispondiamo dunque alla domanda: ho davvero bisogno di un indirizzo IP statico? Quali differenze fra IP dinamico e IP statico? Quali svantaggi e/o limitazioni comporta l'uso di un indirizzo IP dinamico?

» Leggi l'articolo completo

Windows 10: come eliminare le condivisioni amministrative (ADMIN$, C$) ed evitare che vengano ri-create

Questa settimana TLI (25 luglio 2020) - zShotVM_1585405386

Generalmente, quando condividiamo file e cartelle in rete locale (LAN), dobbiamo scegliere esplicitamente quali directory rendere accessibili agli altri PC della rete. Windows 10 crea però automaticamente le condivisioni di rete amministrative: si tratta di condivisioni nascoste, chiamate C$, D$, e admin$ che permettono di accedere all'intero disco fisso tramite la rete digitando \\nome-computer\C$ oppure \\nome-computer\ADMIN$. I più attenti alla sicurezza vorranno probabilmente disattivare questo potenziale rischio per la privacy... ma eliminare le condivisioni di rete amministrative non è sufficiente: C$, D$, ADMIN$ vengono infatti ricreate automaticamente al primo riavvio del PC. In questa guida vedremo dunque come eliminare e disattivare permanentemente le condivisioni amministrative con Windows 10.

» Leggi l'articolo completo

La storia di Windows, anno 1987: Windows 2.0

Questa settimana TLI (25 luglio 2020)

Il lancio di Windows 1.0 del 1985 fu un momento importante per Microsoft. Nonostante la rivoluzione nel paradigma d'uso introdotta dall'uso dell'interfaccia grafica (GUI) al posto della linea di comando non avesse raccolto il favore del pubblico, era chiaro che le finestre e gli oggetti cliccabili sarebbero stati il futuro. Per Microsoft, lo stadio evolutivo successivo arrivò sottoforma di Windows 2.0, rilasciato sul finire del 1987. Lo sviluppatore, questa volta, migliorò drasticamente la gestione delle schermate a video, introdusse l'uso delle combinazioni da tastiera e veicolò il supporto al nuovo hardware. Ma, nel farlo, entrò nel mirino di Apple che fece causa all'azienda con l'accusa di aver copiato i suoi prodotti

» Leggi l'articolo completo

[risolto] Windows 10 non è attivato: errore attivazione 0xC004F074 non è possibile connettersi al server di attivazione della tua organizzazione. Cosa fare?

Questa settimana TLI (25 luglio 2020) - windows 10 errore attivazione (1)

Può capitare che Windows 10 segnali un problema peculiare con l'attivazione. Si tratta del Codice errore 0xC004F074, preceduto dal messaggio Non è possibile attivare Windows in questo dispositivo perché non è possibile connettersi al server di attivazione della tua organizzazione. Mi è capitato di aiutare con questo errore anche studenti e casalinghe che non facevano parte di "un'organizzazione", motivo per cui, l'ultima volta, ho voluto capire quale fosse la causa. Nei prossimi passaggi vederemo dunque il significato dell'errore 0xC004F074 e come risolverlo, riattivando il PC

» Leggi l'articolo completo

Come ottenere informazioni su un utente windows dalla riga di comando

Questa settimana TLI (25 luglio 2020)

Quando mi trovo a dover fare assistenza a utenti aziendali, nella maggior parte dei casi, questi non conoscono nulla delle caratteristiche del loro account utilizzato per collegarsi alla rete, in particolare i gruppi di appartenenza, che possono regolare i loro permessi di accesso agli applicativi o qualche cartella di rete, oppure se la loro password di rete è scaduta.

» Leggi l'articolo completo

Come estrarre il testo contenuto in una immagine

Questa settimana TLI (25 luglio 2020)

Un amico vi ha mandato una immagine che contiene una frase che volete recuperare per riutilizzarla, ma è lunga e non avete voglia di riscriverla, così l’unico modo è quello di provare a estrarre il testo direttamente dall’immagine. Google Keep vi offre la possibilità di fare questa operazione online senza installare nulla nel computer.

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana TLI (25 luglio 2020) - interpol-e1555412349672-768x510

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.