Massima allerta per questa nuova frode telefonica con cui i criminali raggirano gli utenti, addebitando spese non autorizzate sulle loro carte di credito. Vediamo in cosa consiste questa subdola truffa
Email da alice clienti: congratulazioni! 500 euro per te
| |Ci segnalano che sta circolando questa email truffaldina che, spacciandosi per il servizio di TIM Alice, promette la vincita di un coupon di 500 euro. Non fatevi ingannare!
E' tempo di premiare te stesso! L'email di Amazon è una truffa
| |Sta circolando una email truffaldina che, spacciandosi per Amazon, invita il destinatario a completare un sondaggio di marketing per ottenere fantastici premi. Ovviamente si tratta di una truffa!
Rispondi al sondaggio per ricevere un Sussidio Quarantena di 500 €: non aprite quella email!
| |Sta circolando una email truffaldina, che invita il destinatario a rispondere ad un sondaggio per poter ricevere un assegno di 500 euro come aiuto per le spese durante il mese di maggio. Ovviamente si tratta di una truffa!
Versa 2 euro per sbloccare pacco in spedizione: SMS truffa richiede i dati della carta di credito
| |In queste ore, sta circolando un SMS che richiede al destinatario di versare 2 euro per sbloccare la fantomatica spedizione di un pacco, inserendo tutti i dati della carta di credito. Ovviamente si tratta di una truffa!
SMS truffa si finge Poste Italiane e invita a cliccare su un link per sbloccare le utenze postali
| |Non c'è pace per Poste Italiane, sempre coinvolta in subdoli tentativi di truffe online. Dopo il messaggio truffaldino segnalato la scorsa settimana, ora ha iniziato a circolare un SMS dello stesso tenore, che invita il destinatario a sbloccare le utenze postali cliccando sul solito link malevolo
E-mail truffa si finge l'INPS e chiede di cliccare su un link per ottenere rimborso
| |L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing, finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati bancari del malcapitato e in particolare il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del bonus 600 euro previsti dal decreto Cura Italia