Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
4

SMS da Gruppo ISP: la invitiamo a certificare il suo dispositivo per evitare interruzioni dei servizi

Questa volta i truffatori si fingono il Gruppo ISP (Intesa San Paolo) e, con lo stesso mittente del vero gruppo bancario, inviano SMS fraudolenti a ignari correntisti, persuadendoli a cliccare su un link malevolo per evitare una fantomatica interruzione dei servizi

Leggi tutto...

6

SMS da UniCredit: la sua App risulta associata ad un nuovo dispositivo da Madrid

Ho appena ricevuto un SMS da truffatori che si fingono l'istituto bancario UniCredit, che getta nel panico i correntisti del gruppo, facendogli credere che un dispositivo localizzato in Spagna abbia preso il pieno controllo della loro posizione bancaria

Leggi tutto...

3

SMS da PosteInfo: conto sospeso per mancato fattore di sicurezza

Un utente ci segnale che sta circolando l'ennesimo messaggio truffaldino proveniente da malfattori che si fingono le Poste e che ci fanno credere che il nostro conto sia stato sospeso a causa della mancanza di un fantomatico "fattore sicurezza"

Leggi tutto...

0

Email avvisa che non risulta pervenuto il pagamento dei contributi INPS: è una truffa!

Sulla sua pagina Facebook ufficiale, INPS per la Famiglia mette in guardia i contribuenti circa l'esistenza di questa grave truffa, che conta giĂ  piĂą di 170 vittime

Leggi tutto...

0

SMS Truffa da GRUPPO BPER: Richiesta Autorizzazione di Spesa

Sta circolando un SMS proveniente da truffatori che si fingono il Gruppo BPER e che inducono il destinatario a cliccare su un link malevolo, per bloccare una fantomatica autorizzazione di spesa pari a 255,75 euro. Fate attenzione, è una truffa!

Leggi tutto...

0

Virus su Messenger: Guarda chi è morto in un incidente secondo me lo conosci

I truffatori le pensano davvero tutte per far cliccare i malcapitati utenti sui link malevoli. Vediamo di cosa si tratta questa volta

Leggi tutto...

2

Nuovo SMS truffa da PosteInfo: la sua carta è in fase di blocco

Da diversi giorni, i truffatori si stanno dando da fare con SMS malevoli che invitano il malcapitato utente delle Poste a cliccare su un link per aggiornare i dati, così da evitare la sospensione della carta.

Leggi tutto...

4

La truffa di Natale dell’ordine di tracciamento per il pacco in consegna (approfondimento)

Dopo aver ricevuto una delle mail truffaldine riguardanti la presunta consegna di un pacco non potevo esimermi dall’aprirla e cliccare sui vari link presenti.

Leggi tutto...

2

Truffa di Natale via email: scegli a che ora vuoi ricevere la tua spedizione

Su Twitter, la Polizia Postale mette in guardia la popolazione da quella che ormai è definita come "La Truffa di Natale". Vediamo in cosa consiste

Leggi tutto...

6

SMS per blocco acquisto su zalando.it: non cliccare, è una truffa!

Natale sta arrivando e sicuramente starai facendo più acquisti online del solito. Così i truffatori, ben consapevoli di questo, hanno confezionato un messaggio di phishing molto azzeccato, dove inducono il malcapitato destinatario a cliccare su un link malevolo

Leggi tutto...

5

SMS Truffa: app di BPER attiva su nuovo dispositivo in Svizzera

Ennesimo tentativo di truffa via SMS, che instilla ansia e preoccupazione nel destinatario, al punto da indurlo a cliccare su un link malevolo

Leggi tutto...

1

Guarda cosa ho trovato. Virus di Messenger si diffonde a macchia d'olio

Sto ricevendo plurimi messaggi sull'app di Messenger da vari miei contatti. E tutti mi scrivono la stessa cosa: Guarda cosa ho trovato. Seguono due emoticon che ridono e un link che sembra riferirsi ad una foto. Ma fortunatamente, memore di un virus analogo di qualche tempo fa, non cado nella trappola!

Leggi tutto...

0

SMS truffa da Banca BPER: un dispositivo anomalo si è collegato alla vostra area privata

Sta circolando con estrema velocitĂ  un SMS truffaldino inviato da furbetti che si fingono Banca BPER, il cui testo questa volta spicca per originalitĂ . Vediamo di cosa si tratta

Leggi tutto...

3

SMS truffa da MPS: Attenzione! Il suo conto verrĂ  sospeso

I truffatori hanno confezionato un altro messaggio truffa fingendosi Banca Monte dei Paschi, ma questa volta il testo è diverso dai precedenti. Al destinatario viene minacciata l'immediata sospensione del conto se non cliccherà su un link

Leggi tutto...

3

Accesso effettuato al suo digital banking: SMS truffa da Banca MPS

Massima attenzione per i clienti di Banca Monte dei Paschi! Nelle ultime ore, infatti, stanno circolando degli SMS truffaldini provenienti da criminali che, fingendosi il noto istituto di credito senese, inducono i destinatari a cliccare su un link malevolo

Leggi tutto...

1

Assistenza rifiuto di rinnovo: email di phishing si finge ARUBA

Ci segnalano un massiccio attacco di phishing realizzato mediante l'invio di email con oggetto ASSISTENZA RIFIUTO DI RINNOVO che parrebbero provenire da Aruba. Si tratta chiaramente di comunicazioni truffaldine finalizzate a carpire dati personali, mettendo a repentaglio la sicurezza dell'utente e il suo portafoglio

Leggi tutto...

6

Sei tu nel video? Virus di Messenger si diffonde a macchia d'olio

Nella serata di ieri, ho ricevuto plurimi messaggi sull'app di Messenger da vari miei contatti. E tutti mi chiedevano la stessa cosa: Sei tu nel video? Alla domanda sibillina seguivano due emoticon che ridevano e un link. Una trappola in cui fortunatamente non sono caduta!

Leggi tutto...

2

Email di phishing con falso atto di citazione in tribunale allegato

La Polizia Postale segnala che è in atto una subdola campagna di phishing, per cui i criminali inviano false email apparentemente provenienti dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, invitando i destinatari ad aprire un allegato contenente un altrettanto falso atto di "Citazione in Tribunale". Non aprite quella email!

Leggi tutto...

5

SMS truffa: il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione

Complice il lockdown, sono in aumento gli acquisti online e le spedizioni di pacchi sono all'ordine del giorno. Approfittando di queste circostanze, i truffatori hanno confezionato un SMS che fa credere al destinatario che vi sia un pacco per lui, trattenuto presso un fantomatico centro di spedizione. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta.

Leggi tutto...

2

Intesa Sanpaolo e la partnership con la Polizia Postale: subdola campagna di phishing via email

In molti ci stanno segnalando una nuova campagna di phishing via email, particolarmente subdola perché i truffatori, fingendosi Banca Intesa Sanpaolo, rassicurano i destinatari del messaggio citando una partnership con la Polizia Postale per la lotta ai crimini informatici

Leggi tutto...

0

Falso messaggio WhatsApp per scaricare il Green Pass e muoversi in tutta Italia senza mascherina

Qualche giorno fa avevamo paventato l'eventualitĂ  che molto presto i truffatori avrebbero approfittato degli SMS con il codice per scaricare il Green Pass per confezionare messaggi di phishing. E infatti, come volevasi dimostrare, ecco che iniziano ad arrivare i primi messaggi truffa

Leggi tutto...

0

Arrivano i primi SMS con il codice per scaricare il Green Pass. Ma fate attenzione alle truffe!

In queste ore, i primi vaccinati stanno ricevendo SMS e email con il codice (AUTHCODE) per scaricare il tanto agognato Green Pass (o Certificazione verde). Vediamo di cosa si tratta e cerchiamo di non farci ingannare da eventuali messaggi truffaldini

Leggi tutto...

0

Rilevato accesso anomalo la preghiamo di verificare: SMS truffa da ING Direct

E' in corso una campagna massiva di smishing da parte di truffatori che, spacciandosi per ING Direct, inducono il destinatario dell'SMS a cliccare su un link malevolo, segnalando un accesso anomalo al conto

Leggi tutto...

4

Email truffa di Intesa San Paolo: aggiorna i tuoi dati

Ci segnalano che sta circolando una email di phishing da Intesa San Paolo, in cui al destinatario viene chiesto di aggiornare i propri dati cliccando su un link

Leggi tutto...

5

Utenze limitate per mancato aggiornamento: SMS truffa da ING Direct

Ho appena ricevuto un SMS dal truffatore di turno che, spacciandosi per ING Direct, mi esorta a cliccare su un link sospetto per sbloccare le mie utenze. Vediamo di cosa si tratta

Leggi tutto...