In questo esatto momento, ho ricevuto un SMS da PosteInfo che mi segnala un'anomalia sul mio conto corrente e mi invita a cliccare su un link molto sospettoso. Vediamo di cosa si tratta
SMS da Intesa San Paolo: abbiamo rilevato un accesso anomalo al suo conto
| |Nella serata di ieri, un'amica mi ha segnalato di aver ricevuto un SMS che la informava di un accesso anomalo al suo conto corrente Intesa San Paolo e la invitava a cliccare su un link
Truffa SMS da PosteInfo: aggiornare app alla nuova versione onde evitare il blocco
| |In questi giorni, alcuni utenti ci hanno segnalato di aver ricevuto un SMS da PosteInfo che li invita a cliccare su un link sospetto per aggiornare l'app alla nuova versione onde evitare il blocco. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta e dove conduce questo strano link
SMS da Poste Italiane: A causa di attività insolite sul tuo account, è stato limitato
, | |Un nostro utente ci ha segnalato di aver ricevuto un SMS sospetto proveniente da Poste Italiane S.P.A. che gli segnalava "attivitĂ insolite" sul suo account e lo invitava a compilare un fantomatico modulo, contenuto nel link allegato al messaggio, per sbloccare l'account stesso
SMS truffa da BNL Info BNP Paribas chiede convalida recapito telefonico
| |Sta circolando un SMS di phishing con cui i truffatori fingono di essere il gruppo bancario BNP Paribas per indurre il malcapitato destinatario a cliccare su un link malevolo e a fornire i propri dati personali
SMS truffa: Abbiamo cercato di contattarti per il tuo regalo di Amazon Prime
| |Negli ultimi giorni, sta circolando un SMS truffaldino che promette un regalo da parte di Amazon Prime e invita il destinatario a richiedere il premio cliccando su un link. Ovviamente si tratta di una truffa
SMS da Amazon: Hai un messaggio riguardante il tuo articolo il tuo nome e arrivato 3. nella nostra classifica
| |Oggi ho ricevuto un SMS apparentemente inviato da Amazon.it con il seguente messaggio: Hai un messaggio riguardante il tuo articolo rif:'Amazon'. Il tuo nome è arrivato 3. nella nostra classifica:, seguito da un link cliccabile. Sebbene il mittente sembri reale e la curiosità di leggere la "classifica" costituisca un impulso forte, è sicuramente meglio evitare. Si tratta infatti di una truffa
Rilevato accesso home banking da nuovo dispositivo: SMS truffa da GruppoIntesa
| |In questi giorni, fioccano segnalazioni di SMS falsamente provenienti dal Gruppo Intesa, la cui finalità è quella di venire in possesso delle vostre informazioni bancarie. Cancellate il messaggio e non date mai seguito a richieste di questo genere
SMS truffa: se ricarichi direttamente online Iliad ti regala 100% di bonus
| |In queste ore, sta circolando un messaggio truffaldino che, spacciandosi per il gestore di telefonia Iliad, promette una ricarica gratuita a condizione che l'utente ricarichi online
Sei uno dei vincitori del concorso/lotteria Euronics: SMS truffa da bhg.life e bhb.life
, | |Vi è mai capitato di vincere senza aver mai partecipato ad alcun concorso a premi?! Impossibile, direte. E infatti si tratta di una truffa e precisamente di un caso di smishing (phishing via SMS). Eppure c'è chi ci casca...
Versa 2 euro per sbloccare pacco in spedizione: SMS truffa richiede i dati della carta di credito
| |In queste ore, sta circolando un SMS che richiede al destinatario di versare 2 euro per sbloccare la fantomatica spedizione di un pacco, inserendo tutti i dati della carta di credito. Ovviamente si tratta di una truffa!
SMS truffa si finge Poste Italiane e invita a cliccare su un link per sbloccare le utenze postali
| |Non c'è pace per Poste Italiane, sempre coinvolta in subdoli tentativi di truffe online. Dopo il messaggio truffaldino segnalato la scorsa settimana, ora ha iniziato a circolare un SMS dello stesso tenore, che invita il destinatario a sbloccare le utenze postali cliccando sul solito link malevolo
SMS truffa segnala contatto con persone infette e diffonde malware
| |I criminali informatici stanno speculando sulle app di tracciamento dei contagi per inviare messaggi falsi, che segnalano all'utente che è venuto in contatto con persone infette, invitandolo a cliccare su un link che poi li espone ad un malware
Evitate la catena "Un messaggio speciale solo per te", look this site
| |Come in occasione di ogni festività , anche oggi stanno circolando catene tipo “un messaggio speciale solo per te”, “look this site” e “touch here site”. Sono messaggi con link che vi rimandano a siti esterni. Apparentemente, potrebbe trattarsi di un banale invito da parte di un vostro contatto, ma talora potrebbe accadere che l'invio del messaggio avvenga in modo inconsapevole per il mittente
A seguito della sua richiesta accredito domanda COVID-19, aggiorna i tuoi dati INPS: SMS truffa
| |Molti utenti stanno ricevendo un SMS truffaldino da parte dell'INPS, che inviterebbe tutti coloro che hanno fatto richiesta del bonus di 600 euro ad aggiornare i propri dati sul sito dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Fate attenzione! Si tratta di una truffa di phishing finalizzata a sottrarre i dati e ad infettare i dispositivi
La bufala della disinfestazione con gli elicotteri
Credevo che non ci sarebbe stato bisogno di scrivere una news che smentisse questo messaggio, ma dopo averlo ricevuto diverse volte nella stessa giornata, ho pensato che fosse necessario chiarire a tutti che è una bufala: non ci sarà nessuna disinfestazione con gli elicotteri sulle città !
La scuola ai tempi del coronavirus: lezioni e compiti via WhatsApp
A causa dell'epidemia di coronavirus, le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da ormai tre settimane e non si sa quando riapriranno. Ciò significa che ci sono milioni di studenti a casa, che non sanno come stare al passo con il programma. Mentre il Ministero dell'Istruzione sta creando un portale per supportare gli istituti che vogliono attivare forme di didattica a distanza, gli insegnanti si ingegnano come possono, ricorrendo alla tecnologia
Nuova carta bancomat in arrivo? Attenzione a questa truffa telefonica
| |Il Disinformatico segnala una frode piuttosto sofisticata, che usa trucchi tecnici e di social engineering per conquistare la fiducia della vittima. Se la vostra carta bancomat è in scadenza e state attendendo l'arrivo nella nuova tessera per posta, leggete tutti i passaggi di questa subdola truffa e state all'erta!
Coronavirus: bufale e fake news proliferano sul web
| |Nelle ultime ore, sui principali social network stanno circolando numerose bufale e notizie false riguardanti l'epidemia di coronavirus in corso nostro Paese. Non basta il virus a generare il panico. La disinformazione sta facendo il resto, creando allarme e ansia ingiustificati nell'intera popolazione
Utenze postali bloccate per mancata sicurezza: SMS di phishing si finge Poste Italiane
| |In queste ore sta circolando l'ennesima campagna di smishing (phishing via SMS) che, fingendosi Poste Italiane, invita gli utenti a cliccare su un link molto sospetto (non certo riconducibile al noto istituto) per scongiurare il blocco delle utenze postali
San Valentino, truffe romantiche in aumento. Ecco come evitarle
| |San Valentino è alle porte e i truffatori, soprattutto quelli specializzati in "romantic scam", stanno approfittando dell'ormai imminente festa degli innamorati per architettare truffe con i controfiocchi. Segui i nostri consigli per non cadere nel tranello
Sim port attack: teenager ruba 50 milioni di dollari in criptovalute
Arriva dal Canada la notizia di un furto milionario: un ragazzino è riuscito a rubare 50 milioni di dollari in criptovalute mediante un sim port attack, il meccanismo truffaldino più pericoloso degli ultimi anni
Sim port attack: gli operatori telefonici non tutelano i clienti
Secondo i ricercatori di Princeton, cinque dei piĂą noti operatori telefonici statunitensi stanno facendo ben poco per proteggere i propri utenti dal famigerato sim port attack. E gli aggressori, messi nelle condizioni di ottenere facilmente il pieno controllo della linea telefonica delle vittime e di tutti i loro dati personali, non possono che ringraziare
SMS da InfoServizi: il tuo PIN per accedere al servizio. E' una truffa? (ho. mobile)
| |In queste ore, diversi utenti ho. mobile riferiscono di aver ricevuto uno strano SMS contenente un PIN mai richiesto per accedere ad un servizio non meglio specificato. Il mittente del messaggio (InfoServizi) invita gli utenti a utilizzare questo codice "per proseguire", ma non vengono forniti altri dettagli. Si tratta di un messaggio esca a cui ne seguirĂ un altro? E' una truffa? Scopriamolo insieme
SMS da Poste Italiane invita ad aggiornare i dati: è una truffa
| |In questi giorni, sui cellulari di migliaia di italiani stanno arrivando SMS da truffatori che si spacciano per Poste Italiane. I messaggi hanno tono urgente e, facendo pressione psicologica sull'utente, gli chiedono di aggiornare i dati al nuovo sistema Psd2 per evitare il blocco delle utenze postali. Ovviamente si tratta di un caso di smishing (ossia phishing via SMS), con cui i truffatori tentano di appropriarsi delle vostre credenziali.