Il “bambino” Zane, che utilizza il computer di casa, non smetterebbe mai di giocare online, così, senza ricorre al controllo parentale di Windows, è possibile impostare un limite all’utilizzo del dispositivo in determinate fasce orarie a nostra scelta. Per applicare questo comando il vostro account deve essere amministratore del computer, mentre l’altro no, altrimenti lo potrebbe facilmente annullare.
Come cambiare il browser predefinito dalla riga di comando
| |Se per motivi di lavoro, studio o sviluppo avete sempre bisogno di cambiare il browser predefinito, Windows ci offre una sua funzione per farlo, però dobbiamo sempre fare qualche passaggio di troppo che ci fa perdere del tempo, così ho trovato SetDefaultBrowser, una piccola utility, che ci permette di farlo.
Attivare Windows 10 Compact OS per liberare spazio nel disco fisso
| |La necessità di liberare spazio sul disco fisso può raggiungere livelli molto elevati in hard disk di dimensioni piccole, tra i 32 Gb e i 128 Gb, se tutti i migliori pulitori di sistema non vi hanno creato abbastanza spazio si può provare il Compact OS, ossia la compressione di alcuni file di sistema per recuperare qualche altro giga (dalle informazioni raccolte tra i 2 e i 4 GB).
Come disinstallare gli aggiornamenti di Windows dal prompt dei comandi o da Powershell
Nonostante sia possibile disinstallare gli aggiornamenti di Windows, almeno per quelli che è permesso farlo, dal Pannello di controllo, potremmo aver bisogno di farlo dalla riga di comando per lanciare uno script unico su computer diversi, magari in una rete aziendale, o farlo in modo automatico senza dover confermare con qualche clic. Vediamo come farlo direttamente da un prompt dei comandi aperto come amministratore o da Powershell.
Come cancellare, con Windows 10, i file piĂą vecchi di una certa data dalla riga di comando e con powershell
| |File di backup, file che rimangono dopo alcune elaborazioni, ma che dobbiamo conservare almeno per un determinato tempo, file temporanei di Windows, dopo averci lavorato certe cartelle si riempiono di file inutili che occupano solo spazio. Ci sono i pulitori di sistema, come Ccleaner o Bleachbit, dobbiamo però installarli e ricordarci di usarli con regolarità , inoltre potrebbero ignorare i file temporanei creati, per esempio, dal nostro programma di contabilità .
Come riutilizzare i comandi giĂ usati nel prompt dei comandi e salvarli sotto forma di elenco
| |Per quanto il prompt dei comandi sia “antico”, retaggio dell’epoca in cui i comandi bisognava scriverli a mano, e ormai Windows 10, nell’ultima versione, tenda a sostituirlo con Powershell, rimane sempre presente nel sistema operativo e utile per chi “smanetta” a un certo livello. Vediamo quindi un piccolo trucco per ripetere i comandi già utilizzati, all’interno sempre della stessa finestra aperta, senza doverli digitare nuovamente.
Ottenere la lista dei processi attivi con Powershell e il prompt dei comandi
| |Per vedere quali processi sono attivi nel nostro computer possiamo aprire il Task Manager, o Gestione attivitĂ , e controllare i vari programmi presenti. Ma se volessimo estrarre questa lista di programmi per stamparla o creare un file? Lo possiamo fare con Powershell o direttamente dal prompt dei comandi di Windows.
Come creare un file di comandi, senza sapere programmare, per aprire cartelle e siti Web, modificare file e tanto altro ancora
| |AutoStarter X4 è un programma portable che permette di creare dei file di comandi, i Batch, che aprono automaticamente dei file per modificarli, si collegano a siti Internet, avviano altri programmi o eseguono dei file audio. Il tutto senza bisogno di conoscere nessun tipo di programmazione ma sapere solo cosa scegliere ed, eventualmente, mettere qualche opzione nel punto giusto.
Copiare il contenuto del prompt dei comandi negli appunti di Windows
| |Per quanto sia vecchio, e sempre meno utilizzato dalla maggior parte delle persone, il prompt dei comandi torna sempre utile per fare certe operazioni e dare determinati comandi. Trasferire però l’output di questi comandi dentro un altro applicativo non è però così comodo.
Prompt dei comandi con tab per Windows: 2 programmi gratuiti
| |Il prompt dei comandi, questo sconosciuto per la maggior parte degli utilizzatori (non esperti) di Windows ma ancora molto usato da tutti gli “smanettoni” che cercano informazioni rapide, senza aver necessità di interfaccia grafica o di dover installare complicati programmi.
Come modificare lo stato dei servizi di Windows direttamente dalla riga di comando
| |In particolare in ambito aziendale (ma anche a casa), potremmo aver bisogno di attivare, riavviare, disabilitare o arrestare un servizio attivo direttamente dalla riga di comando. Mettiamo che una policy aziendale imponga lo stato di un servizio uguale per tutti gli operatori, se però nel vostro computer vi serve qualcosa di diverso, senza andare a creare una policy speciale solo per voi (cosa non sempre gradita dagli amministratori di rete e da chi gestisce la sicurezza della stessa), potete provare a ricorrere a PsExec e alla riga di comando per modificare il servizio con un paio di clic del mouse.