Il firewall di Windows protegge il nostro computer dagli attacchi esterni e impedisce, almeno segnala, collegamenti non autorizzati dei programmi installati nel sistema verso il Web. Il tutto si basa su delle regole che permettono/bloccano queste azioni. Molte regole sono automatiche, per altre compare un avviso che ci permettere di scegliere cosa fare, altrimenti possiamo crearle noi per dare il permesso di collegarsi a un gioco online o a un applicativo aziendale verso una determinata porta. Una volta create tutte le regole che ci servono, può essere utile salvarle per non doverle reinserire dopo una reinstallazione del sistema operativo. Oppure ripristinarle se dovessimo eseguire un reset delle impostazioni del firewall a seguito di qualche problematica.
Dalla linea di comando
Nell’ipotesi che l’interfaccia del firewall non sia accessibile, per qualsiasi motivo, è possibile eseguire backup e reset direttamente dalla riga di comando.
Con netsh advfirewall export d:\backupfw\firewall-config-backup.wfw
eseguiamo il backup delle regole del firewall, ovviamente il percorso del salvataggio e il nome da dare al file li scegliete voi, la cosa importante è che ci sia l’estensione .wfw.
Mentre il commando netsh advfirewall reset
esegue il reset delle impostazioni e cancella eventuali regole sbagliate che hanno creato problemi al sistema operativo.
Dovete tenere conto che il reset delle regole cancellerà anche qualsiasi personalizzazione che avete fatto e quindi alcuni applicativi potrebbero smettere di funzionare se non ricreate le regole.
Per chi non gradisce la linea di comando, si può aprire l’interfaccia di Windows Defender Firewall con il comando wf.msc
.
Da qui si possono importare/esportare le regole del firewall o eseguire il Ripristina criterio predefinito per resettare il firewall.
Se scegliete il ripristino del firewall vi avviserà dei possibili problemi che ho scritto prima.
Un altro modo per eseguire il ripristino delle impostazioni predefinite è con il comando firewall.cpl
.
Oppure dal centro di sicurezza di Windows in Protezione firewall e della rete
Confermate il ripristino alle impostazioni predefinite.
E anche in questo caso comparirà un avviso dei possibili problemi dopo il reset delle impostazioni.