Estate, tempo di cocomeri. Ma fate attenzione, perché su questo delizioso frutto estivo stanno circolando alcune bufale, tra cui quella per cui le angurie con spaccature al loro interno sarebbero nocive
Il sito donnaweb sta terrorizzando il pubblico femminile con un articolo che consiglia di non consumare l'anguria se al suo interno si trovano grandi buchi o spaccature. Secondo questo magazine online, infatti, si tratterebbe di "un indicatore chiaro che non è un prodotto naturale ma è stato creato sinteticamente". "Se lo consumi" - continuano i malinformati - "potresti correre il rischio di sviluppare malattie difficili da trattare o problemi neurologici".
Ma state tranquilli, perché si tratta di una fake news che, a sua volta, riprende vecchie bufale risalenti al 2017, secondo cui queste crepe nelle angurie sarebbero causate da sostanze nocive che aiutano il frutto a crescere più velocemente, in modo da aumentarne la produzione e il profitto.
Niente di più falso! Nelle cucurbitacee, infatti, è molto comune trovare frutti con il cuore cavo. La causa non è ancora del tutto chiara: potrebbe trattarsi di condizioni meteo avverse o di un problema di impollinazione incompleta, per cui il frutto inizia a svilupparsi in modo anomalo.
Sta di fatto che le analisi di laboratorio condotte su questi alimenti non hanno mostrato alcuna differenza nutrizionale tra le angurie crepate e quelle non crepate.
Pertanto, nessuna paura. Mangiatevi le angurie anche se spaccate. Mio nonno diceva addirittura che erano più buone!