Sta circolando sui social network un post che riconduce la denominazione "villetta a schiera" al fantomatico architetto Enrico Aschiera. Di conseguenza, questa tipologia di costruzione si chiamerebbe villetta "aschiera", scritto tutto attaccato. Ma fino a che punto è vera questa notizia?
Il messaggio, ormai diventato virale, recita testualmente: Sono distrutto … Ho sempre pensato si dicesse “Villette A SCHIERA” perché sono costruite insieme, uguali e in fila e invece prendono il nome da Enrico ASCHIERA, un architetto novarese che le propose in Italia nel 1930 dopo averle viste in Svezia.
Niente di più falso. Si tratta semplicemente di una bufala estiva, condita con un pizzico di umorismo e tanta voglia di prendere per il naso i pecoroni del web.
Se infatti andate a ricercare l'etimologia del nome di questa costruzione non troverete alcun riferimento al fantomatico architetto Aschiera.