Universal Extractor 2 è un programma in grado di estrarre il contenuto da molti tipi di archivi, programmi di installazione o pacchetti Windows Installer come i file .msi. Esso deriva dal più vecchio Universal Extractor, progetto ormai abbandonato da moltissimi anni, ma non è che la versione 2 sia messa molto meglio visto che gli ultimi aggiornamenti risalgono al 2020.

Universal Extractor 2 non è un creatore di archivi compressi, si limita a estrarne il loro contenuto.

Il programma è disponibile in versione portable, al suo primo avvio si limita a richiedere alcune piccole configurazioni, come l’integrazione nel menu contestuale dei file per avere un accesso più rapido alle sue funzioni.

Universal Extractor 2 l’estrattore universale (quasi) tutti tipi archivi file d’installazione

Una volta installato, basterà cliccare con il tasto destro del mouse sopra il file e dal menu selezionare la voce che ci interessa. Estrai con directory crea una cartella con il nome dell’eseguibile e all’interno il suo contenuto.

Universal Extractor 2 l’estrattore universale (quasi) tutti tipi archivi file d’installazione

In fase d’estrazione compariranno una serie di popup d’avviso.

Universal Extractor 2 l’estrattore universale (quasi) tutti tipi archivi file d’installazione

Gli eseguibili d’installazione di Firefox e Thunderbird, una volta estratti, possono diventare delle versioni portable.

Universal Extractor 2 l’estrattore universale (quasi) tutti tipi archivi file d’installazione

Universal Extractor dispone anche di una sua interfaccia per fare l’estrazione dei file.

Universal Extractor 2 l’estrattore universale (quasi) tutti tipi archivi file d’installazione

Da questa interfaccia è possibile modificare le impostazioni del programma e disattivare l'integrazione con il menu contestuale dei file da Modifica, Voci menu contestuale.

Non tutti i tipi di file d’installazione sono compatibili con questo tipo di estrazione.

Universal Extractor 2 l’estrattore universale (quasi) tutti tipi archivi file d’installazione

Conclusioni

Mi è capitato, più di una volta, che quando cercavo di installare dei driver, e non solo, che disponevano di un loro eseguibile d’installazione, questa fallisse per vari motivi.

L’eseguibile sembrava essere danneggiato o parzialmente incompatibile con il sistema operativo, e così l’installazione dei driver non riusciva.

In genere, questo tipo di pacchetti d’installazione possono contenere al loro interno degli altri eseguibili che permettono di avviare lo stesso l’installazione, vedi ad esempio l’immagine del setup di Firefox 125 che trovate più sopra nell’articolo, oppure possiamo trovare i driver singoli e installarli manualmente facendoli cercare nella cartella dove abbiamo estratto il file eseguibile.

In alcuni casi, se siamo fortunati, si potrebbe anche estrarre una versione portable del programma che ci interessa.

Non è detto che funzioni sempre, non ci resta che provare.