Come aggiornare subito il tuo smartphone Android anche se il produttore ha rilasciato l'aggiornamento solo in altri Paesi: guida al VPN Trick
- a cura di: maurotramonti
- Commenti:
- Letture:
- Aggiornato: 15/07/2020, 16:11
- Pubblicato: 24/08/2020, 00:00
Qualche giorno fa Nokia ha iniziato il roll-out di Android 10 per il Nokia 1, lo smartphone che possiedo attualmente. Purtroppo la prima ondata di aggiornamenti includeva solo alcuni paesi, perciò l'italia avrebbe dovuto aspettare. Per aggiornare subito ho sfruttato un trucco chiamato "VPN trick" che consiste nel collegarsi ad una VPN con server in uno Stato estero, per poter eseguire l'upgrade anche dall'Italia.
Questa procedura è applicabile per ogni modello di smartphone il quale produttore abbia rilasciato l'aggiornamento. E' buona norma controllare sempre se l'aggiornamento rilasciato nel Paese al quale ci si collega ha delle limitazioni sul software. Nel mio caso non ci sono stati problemi, ma vale la pena di cercare.
Innanzitutto occorre spegnere il dispositivo e rimuovere le schede SIM presenti, che altrimenti segnalerebbero la vostra posizione al server di aggiornamento. Assicuratevi di potervi connettere ad una rete Wi-Fi per continuare.
Personalmente ho provato diverse app per questo metodo, ma l'unica con cui sono riuscito è stata Proton VPN. Dopo averla scaricata basterà creare un account gratuito per ricevere un periodo di prova (più che sufficiente per quello che dovremo fare noi).
Connettetevi a una rete WiFi ed aprite l'app. Dunque cliccate sull'icona in alto a destra e scorrete fino a trovare un paese dove è stato rilasciato l'aggiornamento (nel mio caso, l'India) e cliccate su Connect.
Ora andate in Impostazioni > Rete e Internet > VPN ed abilitate gli switch "VPN sempre attiva" e "blocca connessioni senza VPN" in modo tale che il sistema non possa riconoscere la vostra posizione reale
Adesso che siete connessi alla VPN, andate in Impostazioni > App e Notifiche e cancellate i dati di:
Riavviate il dispositivo.
Se avete seguito con successo tutti i passaggi, andando a cercare gli aggiornamenti dovreste riuscire a scaricarli. Ricordate di non disconnettervi dalla VPN/reinserire la SIM fino alla fine del processo.
Il processo non dovrebbe avere controindicazioni, almeno nel mio caso è filato tutto liscio. Se siete arrivati fino qui, dovreste essere riusciti ad aggiornare il vostro dispositivo Android all'ultima versione rilasciata dal vostro produttore!