Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Avviare Chrome, Firefox, Opera, Microsoft Edge e Internet Explorer senza i componenti aggiuntivi
I componenti aggiuntivi, in un browser, ci permettono di avere delle funzioni in più, per fare determinate operazioni, normalmente non disponibili. Pensiamo ai controlli ActiveX di Internet Explorer, che ci permettono di accedere a determinati siti, oppure alle estensioni di Chrome e Firefox, come Adguard o Netcraft che bloccano le pubblicità e i siti di phishing.Il problema è che questi componenti aggiuntivi, o add-on/estensioni che dir si voglia, ogni tanto si rovinano o vanno in contrasto tra di loro, con effetti, spesso, deleteri per il browser.
Verifica se i preferiti del tuo browser sono ancora tutti attivi
Navigando in Internet è molto facile raccogliere tanti siti interessanti e inserirli nei Preferiti per visitarli più velocemente. Però gli indirizzi cambiano, i siti Web chiudono, così dopo poco tempo ci si trova con una lista di preferiti inutile e difficilmente controllabile tanto è lunga. Un metodo molto veloce per fare un controllo se tutti i collegamenti sono ancora attivi è AM-DeadLink, programma in lingua italiana e distribuito in maniera gratuita.
Piccoli ritocchi al look del menu Start di Windows 10 2004
Con l'arrivo degli aggiornamenti di agosto di Windows 10 versione 2004, non funziona con le precedenti, si può realizzare un piccola modifica all'aspetto del menu Start di Windows 10, nessun cambiamento fondamentale ma un aspetto, almeno per chi lo gradisce, più piacevole.
Come (non) sistemare gli errori di Windows con il programma Restoro
Molti siti, più o meno attendibili, pubblicano articoli su problemi informatici e in mezzo inseriscono delle righe, o dei box, in cui, oltre a fornire indicazioni molto generiche su come risolvere il problema, invitano a scaricare questo o quel programma miracoloso in grado di curare tutti i mali del computer. Le persone non troppo esperte potrebbero pensare che il programma riesca a risolvere il problema segnalato nell'articolo. Nella maggior parte dei casi si tratta di programmi PUP inutili il cui unico scopo e di farvi spendere dei soldi per farvi riparare problemi spesso inesistenti o sistemabili in altri modi (gratuiti).
Come cancellare i file in maniera definitiva con Peazip
Cancellare un file, attraverso i normali strumenti di Windows, lascia sempre una possibilità di recuperarlo, con i programmi più adatti, almeno sino a quando non si sovrascrive lo spazio che occupava quel file. Visto che Windows non offre una sua funzione nativa per la cancellazione definitiva dei file è sempre necessario ricorrere a programmi esterni per farlo. Peazip, programma sicuramente più noto per la creazione di archivi compressi, dispone anche di questa funzionalità per la cancellazione file.
Come salvare le immagini utilizzate da Windows Spotlight
Windows Spotlight è quella funzione del sistema operativo Windows 10 che visualizza delle immagini all'avvio del computer, foto che cambiano periodicamente, nella schermata di blocco dove mettete la password per accedere al sistema operativo. Al lavoro, alcune persone migrate di recente a Windows 10, mi hanno chiesto dove si trovano queste immagini e come salvarle.
Come abilitare Firefox per bloccare i siti http e reindirizzarli in https, quando disponibile, con l'estensione https everywhere
Un sito con l'indirizzo che inizia per https (Hypertext Transfer Protocol Secure) garantisce un protocollo di comunicazione più sicuro che crea una connessione criptata tra l'utente e il sito web, i dati così trasmessi, come una password per accedere alla banca online, sono più sicuri e illeggibili da eventuali intercettazioni da parte di persone non autorizzate. Il più vecchio protocollo HTTP è privo di questa cifratura dei dati e quindi mette potenzialmente a rischio qualsiasi trasmissione di dati via web.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- "Il tuo computer è stato infettato. Chiama per ricevere supporto", meglio di no è solo una truffa: Durante la navigazione potrà esservi capitato di imbattervi in pagine Web, molto allarmanti, simili a quella che vedete nell'immagine. Una grafica che ricorda quella dei siti Microsoft e l'invito a chiamare questo Windows Support Alert e un numero italiano con prefisso di Firenze, prima era di Milano. L'unica cosa bloccata in questo momento è il browser che non risulta più utilizzabile, lo si deve chiudere forzatamente tramite il task manager. [Leggi tutto]
- EMule 0.60a: la nuova versione 2020 è disponibile per il download: Lo sviluppo di eMule prosegue anche nel 2020. Nonostante i nuovi rilasci siano decisamente rari, la community ha ora reso disponibile la versione 0.60a beta. La novità più significativa è la disponibilità della compilazione a 64 bit, ma i programmatori hanno anche rimosso un po' di funzioni obsolete e riorganizzato alcune parti di codice. Inoltre, l'eseguibile è ora generato con un compilatore più moderno (Visual Studio 2019), a tutto vantaggio di sicurezza e velocità [Leggi tutto]
- La bambola Annabelle è davvero fuggita dal Museo dell'Occulto?: Se conosci la serie cinematografica horror "The Conjuring", sai già quanto sia inquietante la bambola Annabelle. Come se non bastasse, ora sembra che il giocattolo stregato sia "fuggito" dal Warrens' Occult Museum, situato a Monroe, nel Connecticut. Ma fino a che punto è vera questa notizia? [Leggi tutto]
- Email da interno.it: è phishing!: E' attualmente in corso una massiva campagna di phishing sulle caselle di posta elettronica di molti utenti. Le email truffaldine provengono dai falsi account di interno.it e poliziadistato.it. Cestinatele immediatamente! [Leggi tutto]
- Muore a 16 anni dopo ininterrotte sessioni del videogioco PUBG: L'ha ucciso il videogioco PUBG (PlayerUnknown's Battlegrounds). O meglio, l'ha ucciso la ludopatia o game addiction che dir si voglia: una grave dipendenza dal gioco che l'aveva isolato dal resto del mondo, impedendogli anche di bere e di mangiare [Leggi tutto]
- Carnival Corporation colpita da un ransomware: crociere a rischio?: Carnival Corporation, il più grande operatore di crociere al mondo, ha rivelato che lo scorso 15 agosto uno dei suoi marchi ha subito un pesante attacco ransomware [Leggi tutto]
- Guida mercato: i migliori lavori da svolgere online e le nuove opportunità dell'economia digitale: Sono sempre di più i venditori e i lavoratori che approfittano delle nuove offerte lavorative del mercato digitale, che negli ultimi anni ha saputo rinnovare le mansioni, mettendo a disposizione nuove figure professionali e tantissimi metodi e opportunità di guadagno o autofinanziamento. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- windows infetto o incompatibilità software?
- Acquisto notebook
- W 10 2004 eliminare icona di CORTANA da CERCA
- Win.10 "promemoria sulla privacy di Google"
- ip dei devices ....
- consigli acquisto nuova smart tv
- Commenti a "EMule 0.60a: la nuova versione 2020 è disponibile per il download"
- ampliamento wifi domestico con access point
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.