Siete clienti Wind e, approfittando di qualche offerta, vi siete decisi a passare all’ultimo modello di collegamento in fibra perché stanchi di vedere lo streaming bloccarsi continuamente e attendere ore per fare un download qualsiasi, una volta attivata la fibra, lo streaming e il download sembrano volare, però non vi collegate più con la VPN aziendale o i siti che utilizzate per lavorare da casa. E’ quello che stanno riscontrando alcuni utenti, del cliente che seguo al lavoro, da quando è stato deciso di utilizzare il client Softether per permettere il collegamento in VPN, agli applicativi aziendali, da parte di chi lavora da casa.

Dopo qualche ricerca su Internet, dell’Error Code 1 di SoftEther, vedo che la problematica è piuttosto diffusa e molti utenti Wind si lamentano di questi mancati collegamenti alla VPN, o anche a qualche applicativo sempre aziendale, subito dopo il cambio della loro tipologia di collegamento.

[Risolto] Problemi mancato collegamento vpn aziendale client softether fibra wind

Praticamente i server DNS di Wind non riescono a risolvere in modo corretto gli indirizzi dei server aziendali e quindi non sono in grado di garantire il collegamento.

Per risolvere questo problema bisogna cambiare i DNS di Wind con quelli di Google, trovate le istruzioni per farlo in questo articolo.

Il collegamento alla VPN si è quindi ristabilito, solo che, la navigazione Internet era possibile solo con Microsoft Edge, con Chrome, per qualche motivo che non siamo riusciti a stabilire, il proxy aziendale non permetteva di navigare.

Dopo numerose altre ricerche siamo riusciti a trovare una soluzione che permette il collegamento in VPN e la navigazione con Chrome.

Si apre un prompt dei comandi e si esegue un nslookup nomeservervpn per vedere come viene risolto il suo indirizzo IP.

Eseguo il comando sia con la VPN attiva e i DNS di Google, sia con VPN disattiva e i DNS di Wind per vedere se ci sono differenze nel l’indirizzo IP del server. L’indirizzo IP è lo stesso, ma con i DNS di Wind ci sono un paio di timeout e la risposta è molto più lenta.

[Risolto] Problemi mancato collegamento vpn aziendale client softether fibra wind

A questo punto tolgo i DNS di Google e rimetto la connessione dei DNS in DCHP eseguendo un ipconfig /flushdns per ripulire la cache dei DNS.

Si modifica poi il file hosts e si mette l’indirizzo del server VPN risolto da nslookup. Se avete più server per collegarvi alla VPN inseriteli tutti.

In questo modo, anche se i DNS di Wind hanno qualche problema per riconoscere il server aziendale per la VPN, con la risoluzione IP corretta nel file hosts il collegamento è garantito lo stesso e riprende a funzionare anche la navigazione con Chrome quando la VPN è attiva.

[Risolto] Problemi mancato collegamento vpn aziendale client softether fibra wind

Conclusioni

Anche se nell'articolo parlo in maniera specifica di connessioni fibra Wind recenti e del client SoftEther, il "trucco" della modifica dei DNS mi ha già risolto, più volte, problemi nella mancata connessione a qualche sito o sistema aziendale. Ci vuole poco per applicarlo e magari può sempre risolvere il vostro problema anche se avete un altro tipo di connessione e di provider.