Per il prossimo anno ci accompagnerà il calendario della banca o quello del nostro gommista? Meglio il calendario personalizzato con le nostre foto preferite creato facilmente e con pochi clic del mouse.
CalendarPrint
CalendarPrint è un piccolo, ma fatto molto bene, programma portable che vi permette di creare diversi formati di calendario annuale personalizzandolo come preferite.
Dopo aver scelto il modello del calendario si possono modificare colori e font del testo.
Possiamo scegliere immagini di sfondo diverse per ogni mese e impostare un messaggio, o un logo, come intestazione o piè di pagina del calendario.
Nelle Opzioni
potete configurare alcune impostazioni in fase di stampa del calendario.
Il programma è di libero utilizzo, se vi è piaciuto potete fare una donazione volontaria all’autore per sostenere lo sviluppo di CalendarPrint.
E’ disponibile anche una versione, non personalizzabile, in un file PDF.
TKexe Kalendar
TKexe Kalendar è un software che richiede installazione, sviluppato in Germania ma tradotto anche in italiano, il programma è scaricabile da questo indirizzo.
Si inizia creando un nuovo calendario, bisogna dargli un nome e scegliere dove salvarlo.
Si sceglie il tipo di calendario.
E poi dove stamparlo.
Si imposta l’anno corrente.
Si sceglie il modello.
Basta poi selezionare l’immagine che avete scelto e trascinarla nello spazio dove è presente quella attuale. Se è troppo piccola basta posizionarsi sopra i bordi e trascinarli per allargare l’immagine.
Possiamo anche inserire un messaggio di testo sotto l’immagine.
Si possono salvare le singole immagini dei vari mesi o tramite le stampanti virtuali fare un unico PDF.
Alcune personalizzazioni come le vacanze scolastiche sono solo per la Germania, essendo il software sviluppato in quel paese, però tra Impostazioni
e Elementi
potete dare molte configurazioni al vostro calendario.
Alla fine potete ottenere un calendario simile a questo.