La modalità provvisoria di Windows permette di avviare il sistema operativo in modo ridotto nelle funzioni, nei servizi e nei driver. Questo può permettere, non è sempre detto che ci si riesca, di riprendere il controllo di un computer dove un driver danneggiato, o un servizio che non parte, impediscono il normale avvio del sistema operativo. Però, come vedete in questo articolo, arrivare alla modalità provvisoria può richiedere numerosi passaggi che magari non abbiamo voglia, o la capacità, di fare. Così un modo molto più veloce per arrivare alla modalità provvisoria è quello offerto dal programma portable Safe Mode Launcher.
Ricordo che in modalità provvisoria avrete una sorta di sistema operativo “ridotto” in alcune funzioni, con meno driver e meno programmi attivi, con un desktop diverso, non entrateci per gioco o se non avete ben chiaro cosa state facendo.
Nell’archivio che scaricate dal sito trovate sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit, vi basta avviare il programma e avrete un comodo menu di scelta.
La voce che vi interessa di più è la seconda, Modalità provvisoria
, basta selezionarla e premere Applica opzioni, ovviamente chiudete tutti i programmi attivi prima di farlo perché dovrete riavviare il computer. Una seconda possibilità è la Modalità provvisoria con rete
se dovrete fare qualche ricerca su Internet quando siete entrati in tale modalità.
Se entrate nel Menu
delle opzioni avrete la possibilità di lanciare altre funzioni di Windows.
Tra cui eseguire anche Safe Mode Launcher dalla riga di comando.