L’ultimo aggiornamento per Windows 11, KB5030310 o Momenti 4, oltre a risolvere numerosi bug, inizia a introdurre alcune delle novità che saranno poi disponibili con l’arrivo di Windows 11 23H2 prevista per Dicembre. Tra le principali novità ci saranno Copilot (sempre che Microsoft riesca a trovare un accordo con l’Unione Europea), uno strumento di backup, aggiornamenti nelle funzioni di Paint, dello Strumento di cattura e di Esplora file.

Se non trovate questi aggiornamenti, o ne trovate solo alcuni, non vi resta che aspettare qualche settimana e con l’arrivo della versione 23H2 troverete finalmente tutto.

Una delle novità che ho trovato nel mio computer, più che novità dovrei dire un ritorno, è la possibilità di modificare il comportamento dei vari pulsanti presenti nella barra delle applicazioni e come vengono gestite le varie icone. Di default vengono raccolte, con la visualizzazione di piccole anteprime del loro contenuto se ci passate sopra con il mouse.

Questo tipo di impostazione però non piace a tutti, infatti è una delle cose che più spesso mi chiedono di modificare i miei clienti.

Come modificare comportamento pulsanti barra applicazioni Windows 11 provare Copilot

Per poterlo fare su Windows 11 dobbiamo andare nelle Impostazioni, Personalizzazione, Barra delle applicazioni e Comportamenti della barra delle applicazioni. Nel menu delle opzioni da Sempre cambiamo in Mai.

Come modificare comportamento pulsanti barra applicazioni Windows 11 provare Copilot

Così facendo tutte le icone saranno separate, con la loro piccola anteprima sempre visibile se ci passate sopra con il mouse. L’unico problema è, che se aprite tantissime pagine del browser o documenti Word, di riempire lo spazio della barra delle applicazioni o di avere delle icone talmente piccole, e poco leggibili, da non essere molto pratiche da usare.

Come modificare comportamento pulsanti barra applicazioni Windows 11 provare Copilot

Quale impostazione scegliere? Dipende tutto dalle vostre abitudini e da come vi trovate meglio a lavorare.

E il Copilot?

Anche se ufficialmente non è ancora disponibile per l’unione europea, potete provare a usare la scorciatoia Win R, per aprire il box di Esegui e inserire il comando microsoft-edge://?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar, oppure create un collegamento sul desktop con la stessa stringa di comando.

Come modificare comportamento pulsanti barra applicazioni Windows 11 provare Copilot

Attenzione solo che l’apertura del Copilot sposta tutte le icone del desktop e le butta fuori posto. Per rimettere velocemente ordine nelle icone vi ricordo il programma DesktopOK.

Come modificare comportamento pulsanti barra applicazioni Windows 11 provare Copilot