Vediamo come formattare il nostro computer per installare il sistema operativo Windows XP.
Ogni hard disk, per essere utilizzato e installarci un sistema operativo, deve essere preparato, prima creando almeno una partizione e poi formattando questo spazio. Senza queste due operazioni fondamentali il disco non può essere usato e non ci si può installare niente.
Se invece il vostro disco fisso aveva giĂ unâinstallazione di Windows Xp, ricordatevi di salvare i vostri dati importanti prima di procedere a unâeventuale cancellazione delle partizioni giĂ presenti per installare nuovamente il sistema operativo.Â
Le foto sono state prese dallâinstallazione di Windows XP in ambiente virtuale, ma non differiscono molto dallâambiente reale.
Avvio installazione
Inserite il CD dâinstallazione di Windows Xp e fate il boot da questo supporto.Al primo avvio segue una fase di caricamento dei driver, in questi primi momenti comparirĂ una veloce richiesta di premere F6 per caricare dei driver aggiuntivi che eventualmente non fossero presenti sul Cd dâinstallazione di Windows. Ricordo il programma Nlite per creare dei CD dâinstallazione personalizzati con lâaggiunta di driver, patch, service pack e tanto altro.
Per installare premete Invio
, per provare a riparare unâinstallazione di Windows danneggiata scegliete R
. Premete
F8
per accettare le condizioni della licenza.
Creazione partizioni
Arrivati a questo punto, potete assegnare tutto lo spazio a una partizione unica, premendo Invio
, o dividere lo spazio creando piĂš dischi, premendo C
.
Se dovete cancellare delle partizioni giĂ presenti, bisogna scegliere D
. Scelgo
C
per creare due partizioni distinte. E' una mia scelta per spostare i dati personali nella seconda partizione separata dal sistema operativo.
Impostate le dimensioni desiderate e premete Invio
.Possiamo premere
Invio
e iniziare lâinstallazione nella partizione C:
, ma prima spostiamoci nello spazio non partizionato e premiamo C
per creare una nuova partizione in questo spazio ancora libero e altrimenti non utilizzabile.In questo caso lasciamo tutto lo spazio alla seconda partizione e premiamo
Invio
. Dopo la creazione della partizione E:, questa deve essere formattata per poterla utilizzare in segutio. Ma è un'operazione che possiamo fare anche in seguito al termine dell'installazione di Windows.
Abbiamo creato le due partizioni C:
e E:
(nellâinstallazione reale la mia partizione E: dovrebbe prendere la lettera D:).
Avvio installazione
Premiamo quindi Invio
per installare Windows nel disco C:. Arrivati a questo punto, dobbiamo scegliere come formattare il disco fisso, possiamo fare la formattazione NTFS (Rapida).
Fare la formattazione NTFS normale richiede piÚ tempo, però può essere utile farla per verificare lo stato di salute del disco fisso quando sospettate abbia dei problemi. Attendete che termini la formattazione, i tempi variano a seconda della dimensione del disco fisso e della scelta tra quella rapida o normale.
Una volta completata la formattazione partirĂ la copia dei file e terminata questa fase, si riavvierĂ automaticamente il PC.Â
Configurazione
Segue una fase dâinstallazione e configurazione di Windows che dura svariati minuti.Se non avete delle tastiere âstraniereâ, o la necessitĂ di formati strani, in fase dâinstallazione, potete premete
Avanti
. Queste sono voci che si possono modificare anche in seguito.Inserite il vostro nome e lâorganizzazione (se ne avete una).
Ora bisogna inserire il codice della licenza di Windows che deve essere in vostro possesso o attaccato sul computer stesso.
Assegnate un nome al computer che non deve essere lungo piĂš di 15 caratteri.Â
Regolate data e ora, se necessario.
Se non avete una configurazione di rete particolare, limitatevi a premere Avanti.
Una volta completata questa prima fase dâinstallazione e configurazione, dovremmo solo attivare, ed eventualmente registrare, la nostra copia di Windows.ApparirĂ la richiesta di scegliere come connettersi a Internet, se la scheda di rete non è stata riconosciuta, perchĂŠ mancavano i driver, si aggiungerĂ la possibilitĂ dellâattivazione telefonica.
Se non volete telefonare, anche perchĂŠ la procedura telefonica è piuttosto lunga e ânoiosaâ da completare, avete sempre 30 giorni per attivare la vostra copia di Windows, potete quindi riavviare il computer e installare eventuali driver mancanti.
Basta attivare la copia, non è indispensabile registrarsi
Create un utente principale.
Al termine di tutta la procedura, la vostra copia di Windows è attivata.
E il sistema operativo è pronto per funzionare.
Â