Il visualizzatore di immagini e fotografie fornito in dotazione a Windows 10 è l'app Foto. Si tratta di uno strumento completo, dotato di alcune buone funzionalità di fotoritocco e studiato per organizzare automaticamente i nostri ricordi in pratici album. Molti di noi, però, non amano l'app Foto e preferirebbero usare il Visualizzatore foto di Windows che era fornito in dotazione alle generazioni precedenti. Ebbene: tramite una semplice configurazione possiamo facilmente riattivare il Visualizzatore foto di Windows 7 e Windows 8 anche in Windows 10 ed impostarlo come default. Vediamo come procedere

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591128906

La procedura è articolata in alcuni semplici passaggi:

  1. riattivare il Visualizzatore foto in Windows 10: il programma è infatti già presente nel sistema operativo, ma non è disponibile di default
  2. associare il Visualizzatore foto ai file immagine: in questo modo, ogni foto e immagine aperta con un doppio click da Esplora file si mostrerà con questo programma, e non più con l'app Foto
  3. (opzionale) disinstallare l'app Foto: non è più indispensabile e possiamo valutare di disinstallarla dal PC

Perché ripristinare il Visualizzatore foto di Windows 7 e Windows 8 in Windows 10?

Il motivo principale per cui un utente decide di preferire il Visualizzatore immagini in Windows 10 al posto dell'app Foto è sostanzialmente uno: massima velocità. La nuova app Foto richiede infatti sempre qualche frazione di secondo in più ad aprire le grafiche

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini)

Bene inteso: non è nulla di grave, e i più manco se ne accorgono. Ma gli impazienti e attenti alla reattività del sistema noteranno sicuramente una differenza apprezzabile tornando al vecchio Visualizzatore foto di Windows.

Passo 1: Riattivare il Visualizzatore foto in Windows 10

Per riattivare il Visualizzatore foto in Windows 10 è necessario inserire molteplici voci nel Registro di sistema. Il modo più rapido per raggiungere il risultato è tramite questo archivio già pronto:

» Download: Ripristina Visualizzatore foto in Windows 10

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591128522

Dopo aver estratto lo zip in un percorso a piacere, troveremo due file:

  • Attiva Visualizzatore foto in Windows 10.reg: ri-attiva il Visualizzatore foto di Windows 7 e Windows 8 anche in Windows 10
  • Disattiva Visualizzatore foto in Windows 10 (default).reg: annulla la modifica e disattiva il Visualizzatore foto, ripristinando la situazione predefinita

Procediamo ad importare quello desiderato. L'effetto è istantaneo: non è necessario riavviare il PC

Passo 2: Aprire un'immagine con il Visualizzatore foto di Windows

All'interno dell'archivio è presente anche una cartella Immagini che contiene alcuni file di esempio nei tre formati grafici principali: JPEG, PNG e GIF

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591130342

Procediamo dunque a fare click con il pulsante destro del mouse sul primo file, quindi selezioniamo Apri con -> Scegli un'altra app

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591128689

Dalla finestra apertasi, scorriamo verso il basso e clicchiamo sul collegamento Altre app

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591128715

Questo farà comparire la lista completa nella quale sarà disponibile anche Visualizzatore foto di Windows.

Attenzione: il programma sarà visibile solamente dopo aver importato l'impostazione di Registro mostrata al precedente Passo 1

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591128746

Selezioniamo dunque Visualizzatore foto di Windows.

Prima di cliccare OK, valutiamo di spuntare la casella di controllo Usa sempre questa app per aprire i file: in questo modo, d'ora in avanti, ogni volta che faremo doppio click su un file grafico in questo formato useremo immediatamente il programma classico, e non più l'app foto.

A questo punto, il gioco è fatto: dovremmo vedere la nostra immagine nel Visualizzatore foto di Windows, ovvero il programma "classico" delle generazioni precedenti

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591128906

Passo 3: Ripetere per gli altri formati

Se abbiamo deciso di impostare il Visualizzatore foto come programma di default, dobbiamo ripetere la stessa procedura appena mostra al Passo 2 anche con gli altri formati di foto e immagini presenti nella cartella scaricata.

Così facendo, tutti i file JPEG, PNG e GIF verranno sempre aperti con Visualizzatore foto.

Passo 4: Disinstallare l'app Foto

A questo punto, l'app Foto è sostanzialmente inutile. Possiamo decidere di conservarla comunque per guardare i nostri ricordi organizzati in album, ma si tratta di qualcosa che, probabilmente, non interessa agli smanettoni. In tal caso, procediamo a disinstallare l'app Foto.

Purtroppo, Windows 10 non consente ancora di farlo direttamente

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini) - zShotVM_1591131132

Dobbiamo dunque usare PowerShell oppure uno dei tanti programmi ad interfaccia grafica (il mio preferito allo scopo rimane CCleaner). Per la guida completa:

» Leggi: Come disinstallare le app da Windows 10

Conclusioni e alternative

In questa guida abbiamo visto come riattivare il Visualizzatore foto di Windows 7 e Windows 8 anche in Windows 10. Si tratta di una modifica che, personalmente, svolgo sempre su tutti i miei PC: il motivo principale è che la velocità di apertura dei file è sostanzialmente maggiore.

A chi non gradisse l'app Foto ma non apprezzasse nemmeno il vecchio Visualizzatore foto suggerisco di dare un'occhiata a IrfanView e tutte le altre alternative presentate in questo articolo:

» Leggi: I migliori visualizzatori di immagini gratuiti per Windows

Windows 10: come attivare/installare Visualizzatore foto Windows 7/Windows 8 sostituire app Foto (ripristinare Visualizzatore immagini)