WinScript è un tool open source, disponibile su Github, che permette di personalizzare molti aspetti di Windows 10 e Windows 11, rimuovere app inutili, liberare spazio sul disco, regolare le impostazioni della privacy e tanto altro. In genere non amo questo tipo di tool, in particolare quelli dove qualcuno ha deciso per me cosa va tolto e modificato, WinScript invece lascia ampie possibilità di scelta sulle operazioni da fare e nella schermata View Script è possibile vedere tutti i comandi che saranno eseguiti, inoltre l’autore del programma Francesco, flick9000, è italiano.

WinScript è portable e deve essere eseguito come amministratore, è diviso in varie sezioni, Tools dedicata alla pulizia del sistema dai file inutili e ad eseguire alcune funzioni di Windows, Debloat rimuove le app inutili, Privacy e Telemetry vanno a disattivare alcune funzioni di Windows e vari programmi, Browse Apps permette di installare numerosi programmi tramite Chocolatey, in Gaming, Performace e Miscellanous possiamo impostare molti settaggi del sistema operativo, View Script mostra lo script con tutti e i comandi scelti.

Sono disponibili anche due set di configurazioni, scelte dall’autore del programma, in Choose a preset, per una configurazione Basic o più avanzata Strict.

Winscript tool open source configurare meglio Windows

Il consiglio che posso darvi è di non abilitare tutti gli switch a caso, tanto per vedere cosa succede, ma di scegliere cosa effettivamente vi serve, magari dopo una reinstallazione pulita del sistema operativo così da togliere le app inutili e dare una ritoccata alla privacy e alla telemetria.

Il funzionamento di Winscript è molto semplice, basta spostare lo switch, della relativa opzione, da Off a On, potete fare scelte multiple anche di schede diverse. Per annullare tutte le scelte già fatte e ripartire da zero con i comandi, basta cliccare su Uncheck All.

Winscript tool open source configurare meglio Windows

Una volta fatte tutte le scelte necessarie basta andare su View Script e li si possono vedere, non modificare, tutti i comandi che verranno eseguiti.

Se trovate qualche riga di troppo, che non vi serve, potete copiarvi tutto lo script ed eseguirlo a parte togliendo quello che non vi interessa.

Altrimenti cliccate su Run Script e lasciate fare al programma.

Winscript tool open source configurare meglio Windows

Conclusioni

Cosa manca a WinScript?

La lingua italiana, visto che l’autore è italiano spero che, prima o poi, lo traduca. Anche se tutto è piuttosto intuitivo, per i non esperti di computer, la lingua inglese rimane un ostacolo per capire cosa succede realmente se sposti quello switch da Off a On.

Una seconda cosa che potrebbe essere utile è la possibilità di modificare direttamente lo script delle scelte finali.

Devo dire che WinScript mi è piaciuto, in particolare la possibilità di ricavare facilmente comandi utili direttamente dallo script, senza doverli andare a ricercare su Internet.