Google ha annunciato che l'app di YouTube Music verrĂ preinstallata sui nuovi dispositivi Android 10, sostituendo Google Play Music che ha disatteso le aspettative dell'azienda
Apple nasconde un messaggio segreto nel video del suo ultimo evento
Poco dopo l'evento iPhone 11 di Apple, la società ha pubblicato un "supercut" che condensa in due minuti una presentazione durata due ore. Il video non tralascia nulla di ciò che l'azienda di Cupertino ha annunciato al suo pubblico e c'è pure lo spazio per un messaggio segreto dedicato ai fan
YouTube pagherĂ 170 milioni di dollari per aver violato la privacy dei bambini
| |Google e YouTube dovranno pagare una multa di 170 milioni di dollari alla Federal Trade Commission per aver violato il COPPA (Children's Online Privacy Protection Act), che vieta ai siti web di raccogliere informazioni relative a bambini di etĂ inferiore ai 13 anni senza il consenso dei genitori
YouTube rimuove oltre 100 mila video con contenuti odiosi. Ma che fine fa la libertĂ di espressione?
| |Nel suo blog ufficiale, YouTube ha dichiarato di aver rimosso oltre 100 mila video che incitavano all'odio e alla violenza, in linea con un recente aggiornamento apportato alla sua politica dei contenuti, che vieta il suprematismo e altre forme di odio
YouTube contro la violenza sugli animali. Ma per errore rimuove i video di combattimenti tra robot
| |Nei giorni scorsi, molti utenti di YouTube sono stati bannati per aver pubblicato video che violavano i regolamenti interni in materia di violenza sugli animali. In realtà , però, i filmati incriminati non riproducevano combattimenti tra animali, bensì lotte tra robot.
YouTube torna sui dispositivi Fire TV di Amazon
Dopo oltre un anno di "guerra commerciale", Amazon e Google hanno finalmente deposto le armi, trovando un accordo che sicuramente gioverà ad entrambe le aziende. Come promesso dai due colossi lo scorso 18 aprile, infatti, YouTube è tornato sui dispositivi Fire TV di Amazon.
YouTube: tieni sotto controllo la tua privacy
| |YouTube è ormai al centro della vita digitale di ognuno di noi ed ha il potere di tenere incollato allo schermo tanto un ragazzino quanto un adulto. Ogni video che guardiamo dice qualcosa su di noi e sulle nostre abitudini, ma con qualche piccolo accorgimento possiamo provare a mettere al sicuro la nostra privacy.