L'European Data Protection Board (EDPB) ha sollevato preoccupazioni in merito al progetto di Google finalizzato a raccogliere i dati sulla salute e l'attività di milioni di utenti Fitbit
Esiste una società non profit chiamata Free and Fair Markets Initiative (FFMI), il cui obiettivo è quello di supervisionare l'operato di Amazon, denunciandone eventuali condotte sleali e promuovendo un mercato equo per tutti gli americani. Ma l'organizzazione è finanziata da rivali, tra cui Walmart, Oracle e Simon, tutti fortemente interessati a detronizzare il gigante dell'e-commerce
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato in un recente comunicato che la Divisione Antitrust del Dipartimento sta esaminando in che modo le piattaforme online leader del mercato hanno raggiunto la loro posizione dominante e sta valutando se con le loro condotte abbiano o meno ridotto la concorrenza, soffocato l'innovazione o danneggiato in altro modo i consumatori.
L'U.E. ha inflitto a Qualcomm una sanzione pari a 242 milioni di euro per abuso di posizione dominante. La società è colpevole di aver venduto chipset sottocosto, violando quanto disposto dalla normativa antitrust.
Questa volta tocca ad Amazon finire sotto alla lente di ingrandimento della Commissione europea, che ha disposto un'investigazione antitrust nei confronti della società, per valutare se i comportamenti tenuti da quest'ultima rispettino la normativa sulla concorrenza.