
Ricorda che gli autori di TurboLab.it sono informatici, non consulenti finanziari. La presente guida è dunque da considerarsi prettamente "operativa", e non come un consiglio o una consulenza di investimento. La potenzialità di perdere l'intera cifra investita è assolutamente concreta: rifletti e informati bene prima di acquistare! Per tutti gli articoli e le guide che riguardano le criptovalute, sfoglia il "Canale Criptovalute".
A gennaio 2019, TurboLab.it aveva annunciato il progetto Coinbar: realizzare una rete di locali (bar/caffetterie) nei quali gli appassionati possano incontrarsi, ma anche dove acquistare criptovalute tramite il supporto in loco di personale qualificato. Finalmente, dopo vari ostacoli tra cui il Covid-19, il sogno è diventato realtà
Ha aperto a Roma, in pieno centro, il primo bistrot delle criptovalute. In via Barberini 34, potrete gustare un ottimo caffè toccando con mano il mondo delle monete virtuali. Coinbar, infatti, è un luogo perfettamente a tema nel quale ritrovarsi per tenere "meetup", scambiare idee e "fare business".
Nel contempo, però, la realtà di Coinbar permette anche a chi, incuriosito dalle criptovalute, vorrebbe entrare in questo mondo ma non ne ha ancora le competenze. Nel bar delle cripto, infatti, non ci sono solo camerieri pronti a servirvi un drink o un pranzo di lavoro, ma è presente anche personale dedicato a supportare le persone durante l'acquisto di monete digitali.
Esattamente un anno e mezzo fa, TurboLab.it accettò di parlare di questo ambizioso progetto perché ne aveva colto la validità e le buone prospettive di crescita, giudicandolo originale e molto interessante per lo specifico pubblico italiano che - ahimè - manifesta ancora molto disinteresse e diffidenza nei confronti del mondo cripto.
Ora Coinbar è una realtà tangibile ed è il primo bar delle cripto d'Europa. Per questo, non possiamo che confermare le nostre intuizione e ci auguriamo che questo progetto abbia tutto il successo che merita.