Ogni pagina Web è ormai piena di pubblicità, pulsantini, link e oggetti vari, a meno che la pagina non preveda una sua funziona di stampa, che elimini queste cose per noi inutili, sprecheremmo inutilmente del toner se la vogliamo stampare. L’eliminazione di tutti gli “extra” dalla pagina ci permetterebbe inoltre di leggerla molto più facilmente. Chrome dispone di una funzione di modalità lettura, che ripulisce appunto la pagina web, lasciando solo il testo e le immagini necessarie, però è nascosta e va abilitata, e, bisogna dirlo, non funziona in tutte le pagine.
Inseriamo nella barra degli indirizzi chrome://flags
e cerchiamo Reader Mode
, cambiamo il valore di Default
in Enabled
e riavviamo il browser quando richiesto.
Quando arriverete su una pagina che permette la modalità lettura, vicino all’indirizzo web ci sarà una nuova icona a forma di libro, cliccandola si entrerà in modalità lettura, o si tornerà in modalità normale. Cliccando invece sulla A sottolineata si aprirà un piccolo menu che permette il cambiamento delle dimensioni del carattere o il colore dello sfondo.
Tra le cose negative da segnalare per questa funzione è che non è disponibile in tutte le pagine e che aggiunge alcune scritte in fondo alla pagina, o nell’intestazione, se la stampiamo o trasformiamo in un PDF.