Mi è capitato una volta di scaricare una versione di Firefox in inglese e di accorgermene solo al momento dell’installazione, senza dover riscaricare tutto il file d’installazione nuovamente basta aggiungere un linguaggio alternativo per cambiare l’aspetto del browser e di tutti i menu. La stessa necessità potrebbe averla uno studente di lingue, o una persona che fornisce supporto informatico, e che ha bisogno di avere diverse lingue installate.
Aggiungere le lingue
Per fare questa modifica bisogna andare su Strumenti
- Impostazioni
, poi Generale
– Lingua
e Imposta alternative
.
Dalla lista si cerca la lingua che ci serve.
Una volta selezionata si clicca su Aggiungi
.
Con Sposta su
o Sposta giù
si può cambiare l’ordine delle lingue così da impostare quella predefinita.
Per applicare il cambiamento del linguaggio bisogna riavviare Firefox.
Dopo il riavvio sarà attivo il nuovo linguaggio che avete scelto.
Rimozione linguaggio
Se la lingua installata non ci interessa più la possiamo rimuovere dalla pagina degli addons.
Oppure, se per qualsiasi motivo non fosse possibile farlo, nella cartella del profilo di Firefox all’interno della cartella extensions
troviamo i file dei vari linguaggi che possiamo cancellare manualmente.