Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come utilizzare il file userChrome.css per personalizzare l'aspetto di Firefox
Le ultime modifiche grafiche di Firefox, l'interfaccia Proton per capirci meglio, non sono di mio gusto (parere personale), poi l'arrivo della versione 91 ha disattivato alcuni cambiamenti che si potevano fare tramite l'about:config che servivano almeno a mitigare l'effetto Proton. Così ho cominciato a capire come utilizzare il file userChrome.css per ripristinare alcuni aspetti di Firefox che mi sembravano più utili.
Linux Mint: rimuovere i kernel superati da GUI (e non solo) per recuperare un po' di spazio su disco
Linux Mint è una tra le derivate (ovvero dicasi "distribuzioni") più conosciute e diffuse di Ubuntu. Attualmente l'ultima edizione rilasciata è la 20.2, nome in codice "Uma", disponibile in tre differenti ambienti desktop: Cinnamon, MATE e Xfce.
Che cosa fare se i programmi Microsoft Office non si avviano per l'errore 0x426-0x0
Qualsiasi programma di Microsoft Office io tentassi di avviare non ottenevo altro che questo messaggio d'errore e un codice che non avevo mai visto 0x426-0x0. Per fortuna la soluzione è stata più semplice del previsto.
Come modificare il tempo dell'invio/ricezione automatica delle mail in Outlook
Microsoft Outlook ha una sua operazione pianificata per l'invio e ricezione automatica dei messaggi di posta, di default è impostato in 30 minuti, ma possiamo facilmente modificarlo e abbassarlo se abbiamo la necessità di avere la posta sempre aggiornata e non vogliamo premere sempre F9 o Invia/Ricevi.
Come installare un linguaggio aggiuntivo in Firefox per cambiare i menu, i messaggi e le notifiche
Mi è capitato una volta di scaricare una versione di Firefox in inglese e di accorgermene solo al momento dell'installazione, senza dover riscaricare tutto il file d'installazione nuovamente basta aggiungere un linguaggio alternativo per cambiare l'aspetto del browser e di tutti i menu. La stessa necessità potrebbe averla uno studente di lingue, o una persona che fornisce supporto informatico, e che ha bisogno di avere diverse lingue installate.
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Passare da win 10 home a Pro
- Commenti a "Come utilizzare il file userChrome.css per personalizzare l'aspetto di Firefox"
- Outlook non c'è lingua italiana
- periferica non riconosciuta
- Doppio backup di WhatsApp
- Partizione 100% frammentata
- evidenziare testo html
- Modifica Visualizzazione file in cartella
- eliminare :Prima di continuare sul Motore di Ricerca Google Search
- Commenti a "Come superare l'errore 0xC004C003 e riuscire ad attivare Windows 10"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.