Nonostante siano in misura inferiore ai malware per Windows, alcuni di essi sono disponibili anche per gli utenti Mac OS X. Basta navigare con Safari, senza estensioni, in alcuni siti di streaming online per veder comparire allarmanti messaggi (falsi) che invitano a scaricare dei programmi che risolvono tutti i problemi del vostro sistema operativo.
Lâinstallazione di programmi âsponsorizzatiâ, unito a un attimo di distrazione, può rendere il browser instabile e con modifiche sgradite.
Insomma, nulla di diverso da quanto abbiamo visto tante volte nei sistemi operativi Microsoft.
Malwarebytes ci offre una versione, gratuita per gli utenti privati, del suo programma per Mac Os X. Scaricate il file MBAM-Mac-*.dmg
e dalla cartella Download
trascinatelo nella cartella Applicazioni
.
Un doppio clic sopra il file e sullâicona di Malwarebytes Anti-Malware, confermate di volerlo aprire quando richiesto.
Accettate le condizioni della licenza e siete pronti per avviare la scansione.
Se tutto è andato bene Malwarebytes non troverà nulla, altrimenti bisognerà procedere alla rimozione dei problemi trovati.
Una volta terminata la rimozione dei problemi trovati potrebbe richiedere il riavvio del computer.
Eseguo una nuova scansione e ritrova ancora numerose voci, riprovo a eliminarle e rimangono solo quelle collegate a Joyround che provvedo di disinstallare dalle applicazioni.
Ulteriore controllo e rimangono solo cinque file nella cartella Library che non se ne vogliono proprio andare.
Come visualizzare la cartella Libreria
Entrate nella cartella del vostro account, andate su Vista
e Mostra opzioni Vista
, mettete il flag nella casellina Mostra cartella Libreria
.
Ora che la cartella Libreria è visibile, potete entrare in LaunchAgents
e in Application Support
per eliminare manualmente i file bloccati che Malwarebytes non era riuscito a rimuovere.
Un ultimo controllo alle impostazioni del browser, home page, estensioni, motori di ricerca, e finalmente il vostro sistema dovrebbe essere tornato in ordine.