Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Tweaking.com Windows Repair, il software che ripara i problemi di Windows

Quando un malware, o un crash di sistema particolarmente grave, danneggia e blocca alcune funzioni di sistema come il Windows Update, o il Task Manager, diventa sempre un problema andare a trovare le chiavi di registro cambiate, capire quali servizi sono stati disattivati e riuscire a ripristinare il funzionamento del sistema senza reinstallare Windows.
» Leggi l'articolo completo
Windows 10: impedire il riavvio automatico per l'installazione degli aggiornamenti (NoAutoRebootWithLoggedOnUsers)

Con Windows 10, Microsoft ha ridotto moltissimo la libertà di scelta dell'utente per quanto riguarda l'installazione degli aggiornamenti del sistema operativo. In particolare: al grande pubblico non è più concesso di disabilitare la ricezione degli update, né di stabilire in modo arbitrario di installare alcune patch ma non altre. Sebbene questo faccia storcere il naso agli smanettoni più meticolosi, si tratta di una scelta vincente, che mantiene il PC più sicuro ed impedisce la "frammentazione" dell'utenza in migliaia di situazioni differenti. C'è però un effetto collaterale: il sistema operativo si riavvia automaticamente in notturna per completare l'aggiornamento, situazione che crea grossi problemi a chi sia solito lasciare il proprio lavoro aperto la sera per poi riprendere immediatamente il mattino seguente. Fortunatamente, basta modificare l'impostazione giusta per impedire il reboot automatico.
» Leggi l'articolo completo
Come avviare programmi Windows in Ubuntu grazie a Wine

Siete passati definitivamente a Ubuntu, ma vi manca quel determinato gioco, o programma, che per voi era indispensabile, però non è tutto perduto, perché si può sempre provare a utilizzare Wine per emulare l'ambiente Windows e permettere ad alcuni software, non tutti, di poter funzionare in Ubuntu.
» Leggi l'articolo completo
Raccogliere informazioni su Ubuntu direttamente dal terminale

Vediamo come si possono raccogliere una serie di informazione sul sistema operativo Ubuntu e sul computer che lo ospita, il tutto direttamente dal terminale e senza bisogno di installare nulla.
» Leggi l'articolo completo
Come usare GParted per modificare le partizioni del disco fisso

Anche se Windows dispone di un sua funzione per la gestione delle partizioni, non sempre ci permette di fare tutto quello che ci serve, possiamo quindi provare con programmi come MiniTool Partition Wizard, oppure il supporto live di GParted.
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.
In alternativa, siamo anche su Google+.