Vuoi arricchire i tuoi video con musiche di sottofondo o effetti sonori che non siano protetti dagli stringenti vincoli del diritto d'autore? A tale scopo esistono le licenze Creative Commons (CC), applicabili a tutti i tipi di opere dell'ingegno e quindi anche ai brani musicali. Come già abbiamo visto per le immagini, anche per la musica le CC rappresentano una via di mezzo tra copyright completo (full copyright) e pubblico dominio (public domain). In altre parole, è l'autore di un brano musicale che stabilisce quali diritti riservarsi e quali invece concedere liberamente.

Nota: questo articolo è incentrato sulle risorse che consentono di trovare musica gratuita da inserire nei nostri video. Se invece cerchi foto e immagini, fai riferimento a quest'altro articolo:
» Leggi: Come / dove trovare immagini gratis per blog e siti web
Trovare musica gratis: Raccolta audio di YouTube
La Raccolta audio di YouTube ti consente di scaricare e utilizzare gratuitamente effetti sonori e tracce audio royalty-free di alta qualità a 320 kbps.
Una volta sul sito, puoi utilizzare le schede che trovi nella parte superiore della pagina per scegliere Musica gratuita oppure Effetti sonori.

Per ascoltare le tracce o i suoni, ti basterà cliccare sulla freccina nera che trovi sulla sinistra e che corrisponde al simbolo play. Una volta che la musica sarà partita, potrai fermarla in ogni momento cliccando sul tasto pausa.


Per individuare il brano musicale più adatto al tuo video, hai a disposizione diversi menu a tendina che ti permetteranno di selezionare la melodia in base a:
-
Genere(es. classica, country, jazz, per bambini, natalizia ecc..) -
Atmosfera(es. felice, drammatico, calmo, cupo ecc..) -
Strumento(es. archi, basso, batteria, tromba ecc...) -
Durata(puoi scegliere brani compresi tra una durata inferiore ai 30 secondi e superiori ai 5 minuti) -
Attribuzione: se selezioni un brano conattribuzione richiesta, ricordati di citare l'artista originale nei riconoscimenti all'interno della descrizione del tuo video
Tuttavia, per ovvie ragioni, i suddetti criteri di selezione sono previsti solo per la ricerca di brani musicali, e non anche per gli effetti sonori.

In aggiunta o in alternativa, sia per la musica che per i suoni, hai a disposizione un campo di ricerca dove potrai immettere una parola chiave attinente alla melodia o all'effetto sonoro che intendi cercare. E' sempre preferibile usare parole in lingua inglese. Pertanto, chi volesse trovare la parola inglese corrispondente a quella italiana per cui si vuole effettuare la ricerca, può utilizzare il traduttore di Google o sistemi di traduzione analoghi.
Se, ad esempio, vuoi cercare l'effetto sonoro del tuono, ti basterà immettere nel campo di ricerca la parola inglese thunder (tuono) e premere invio per avere a disposizione una serie di suoni che riproducono temporali e tempeste.

Una volta trovato il motivo musicale o l'effetto sonoro che soddisfa i tuoi gusti, potrai scaricarlo cliccando sulla freccia che trovi sul lato destro della pagina e che corrisponde al simbolo download.

Ora potrai utilizzare liberamente la traccia audio o l'effetto sonoro che hai scelto e scaricato dall'audioteca di Youtube. Se ti viene chiesto di dimostrare che detieni i diritti di utilizzo commerciale della musica in questione, assicurati di specificare il titolo esatto del brano e conferma di averlo scaricato dalla Raccolta audio di YouTube.
Trovare musica gratis: Bensound
Un'altra ottima piattaforma per selezionare e scaricare musica gratuita da utilizzare nei tuoi progetti multimediali è Bensound. Come descritto sotto all'etichetta Licensing, i brani musicali che presentano il bottone di download nero sono CC che possono essere utilizzati liberamente, a condizione che venga citato il titolo del brano e il sito Bensound da cui è stato tratto.
L'home page del sito è molto intuitiva. In alto a destra trovate un campo di ricerca dove immettere titoli specifici o parole attinenti al brano che si vuole cercare (si consiglia di usare sempre parole in lingua inglese). E' inoltre possibile selezionare i brani in base a diversi generi musicali, quali:
-
All(vengono proposti tutti i brani disponibili senza filtri) Acoustic/FolkCinematicCorporate/PopElectronicaUrban/GroveJazRockWorld/Others

Cliccando su ogni singolo brano si approda ad una pagina informativa, dove sono descritte le caratteristiche del brano stesso come titolo, compositore, genere musicale, consigli per l'uso e soprattutto condizioni di utilizzo.


E' possibile ascoltare la melodia cliccando sul rettangolino verde con il simbolo play. Per scaricare la traccia, invece, basterà cliccare sul rettangolo nero su cui è scritto download. Entrambe le operazione possono essere effettuate sia dalla home page, sia sulla pagina informativa del singolo brano.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto dove e come trovare musica e suoni gratis per progetti multimediali come video, animazioni, siti web e blog. La gamma di effetti sonori e brani musicali a disposizione è molto ampia. Con un po' di pazienza si trova sempre qualcosa corrispondente alle proprie esigenze. Inoltre, la qualità dell'audio è generalmente molto buona.