Da ora in poi, tutti gli utenti statunitensi che dispongano dell'ultima versione di iOS potranno registrarsi per entrare in possesso della prima carta di credito di Apple: la Apple Card.
Apple aveva annunciato il lancio della sua prima carta di credito già a marzo e, nelle scorse settimane, l'aveva testata su un piccolo campione di utenti, che si erano dimostrati molto soddisfatti del nuovo strumento di pagamento.
Apple Card è una MasterCard supportata da Goldman Sachs, che si propone di migliorare alcuni aspetti delle comuni carte di credito: queste ultime, ad esempio, mostrano una cronologia delle transazioni molto criptica, con nomi abbreviati dei venditori spesso incomprensibili. Apple Card, invece, mostra i nomi completi dei fornitori, corredandoli talora di immagini riconducibili ad una determinata categoria di spesa, in un'ottica di immediata comprensione e semplificazione.
Inoltre, la carta di credito dell'azienda di Cupertino offre un'ampia serie di sconti e agevolazioni economiche: un rimborso del 3% sugli acquisti effettuati nei negozi o sui servizi di Apple (es. Apple Store o Apple Music) e sugli acquisti da Uber o da Uber Eats; un rimborso del 2% su tutti gli altri acquisti effettuati tramite il sistema di pagamento digitale Apple Pay; e infine un rimborso dell'1% sugli acquisti effettuati usando la scheda fisica in titanio, che Apple spedisce su richiesta ai titolari di carta digitale.
E come se non bastasse, sul suo blog Apple promette ulteriori novità in arrivo nei prossimi mesi.