In quale nazione si trovano i server di un sito Internet? Chi è il suo gestore? Quando è stato registrato? Vediamo come rispondere a queste, e tante altre, domande.
Windows: come nascondere un disco o una partizione
In alcune circostanze particolari, possiamo trovarci nella situazione di voler celare dischi o unità pur senza eliminarli del tutto. Fortunatamente, nascondere qualsiasi partizione, facendola sparire da Esplora file, è facilissimo
Informativa sul trattamento dei dati personali (privacy policy)
, | |In questa pagina si descrivono le modalitĂ di gestione del sito "TurboLab.it" in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e vi partecipano.
Questa settimana su TLI (20 giugno 2015)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Esegui il backup delle impostazioni di configurazione di molti programmi con CloneApp
| |Se siete tra quelle persone che configurano il loro programma preferito in tutti i dettagli, pensate a quanto tempo dovete perdere ogni volta che reinstallate quell’applicativo, magari dopo aver formattato il computer, per riconfigurarvelo. CloneApp può essere il programma che stavate cercando.
FileZilla Server: abilitare l'accesso anonimo
| |Nel corso de "La Grande Guida a FileZilla Server" abbiamo installato e configurato il programma, predisponendo vari account (username+password) tramite i quali i client possono accedere al servizio. Ma FileZilla Server consente anche di gestire eventuali "utenti anonimi", ovvero permettere a chiunque di entrare, senza che sia necessario presentare credenziali valide.
Linux CentOS: come disattivare il firewall (Unit iptables.service not loaded)
| |Con le vecchie versioni, bastava impartire service iptables stop per arrestare il firewall di Linux CentOS. Oggi, però, questo comando non funziona più e restituisce l'errore Failed to issue method call: Unit iptables.service not loaded. Fortunatamente, disattivare il nuovo "firewalld" è altrettanto semplice