Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

360 Document Protector esegue una copia dei vostri file, in tempo reale, per proteggerli dai virus cryptolocker

Cryptolocker è una parola che negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere bene, molte persone per aver perso (a volte per sempre) i propri dati, perché criptati dal virus, altri per aver cercato qualsiasi metodo per prevenire e proteggere il sistema operativo. Questa volta vorrei parlarvi di 360 Document Protector, definito “The Ransomware Terminator”, un programma che si occupa di fare un backup, in tempo reale, dei tipi di file indicati nella configurazione, per proteggerli dalla criptazione operata da questo tipo di virus.

Leggi tutto...

0

VoodooShield protegge il sistema operativo dagli eseguibili sconosciuti

VoodooShield è un programma che deve essere installato, distribuito in maniera gratuita, con alcune limitazioni, solo per i privati, che si occupa di controllare i programmi che vengono mandati in esecuzione e, se non li riconosce, chiede all’utente il permesso di avviarli o di bloccarli. Pensate a tutti i malware zero-day, gli script con cui spesso si diffondono i virus, macro nascoste in documenti, tutte cose che il vostro antivirus non sempre riconosce, VoodooShield mette una ulteriore barriera alla loro esecuzione automatica.

Leggi tutto...

5

I programmi anti-cyptolocker, come prevenire, o almeno provarci, l’infezione e la criptazione dei dati

I virus ransomware e cryptolocker sono diventati il vero incubo degli ultimi anni, basta ricevere una mail con un link malevolo o l’allegato di una presunta fattura, per rischiare, con un clic, di perdere tutti i documenti importanti a seguito della loro criptazione. L’antivirus, in molti casi, non basta, si tratta di virus zero-day, con un riconoscimento basso o nullo da parte dei software di protezione. Così ci vuole dell’altro se volete sentirvi maggiormente sicuri. Vediamo alcuni programmi che garantiscono, o almeno ci provano, una protezione aggiuntiva.

Leggi tutto...

0

Come utilizzare Farbar Recovery Scan Tool per analizzare e ripulire il sistema operativo

Il vostro sistema operativo non sembra funzionare come al solito, è lento, ci sono degli strani processi attivi, molte connessioni a Internet, però l’antivirus non trova nulla e non riuscite a risolvere i problemi. Farbar Recovery Scan Tool è un piccolo programma portable che permette di analizzare, in maniera molto approfondita, il sistema operativo per estrarre, in due file di testo, l’elenco dei processi attivi, impostazioni e configurazioni dei browser, i driver di sistema, gli ultimi file creati e modificati, i programmi installati e tantissime altre informazioni.

Leggi tutto...

Come utilizzare Bitdefender Rescue CD per ripulire un pc infetto

Quando si va a caccia di malware in un computer infetto non si può mai sapere cosa si nasconde al suo interno, possiamo avere un virus cryptolocker che ne ha bloccato l’accesso al desktop rendendolo inutilizzabile a meno di non pagare il riscatto, oppure un qualche rootkit che ne rallenta l’utilizzo creando problemi strani al computer. E il vostro antivirus cosa vi segnala? Nulla, perché non più funzionante, o non in grado di riconoscere il virus all’interno del sistema operativo.

Leggi tutto...

Tencent PC Manager l’antivirus cinese alla prova di TurboLab.it

Tencent PC Manager è un antivirus sviluppato in Cina, ma disponibile in lingua inglese per il mercato internazionale, per il download (circa 235 megabyte), molto lento dal sito ufficiale, consiglierei il sito Majorgeeks.com.

Leggi tutto...

6

Guida ai ransomware: cosa sono, come riconoscerli e come rimuoverli

I ransomware sono saliti agli onori della cronaca molto spesso in questi anni, anche su canali meno telematici (basta pensare alla portata mediatica generata da Wannacry). Questi malware sono in grado di tenere in ostaggio il PC e i file in esso contenuti chiedendo per il loro sblocco il pagamento di un riscatto, spesso di centinaia di euro. Ovviamente pagare per ottenere la liberazione del proprio PC non è la mossa migliore: ci sono vari strumenti che possono essere utilizzati per riconoscere, rimuovere ed evitare i ransomware.

Leggi tutto...