Quando tecnici e aziende ci raccomandano di tenere i nostri sistemi operativi aggiornati non lo fanno per perdere tempo: purtroppo la dimostrazione è arrivata nel modo peggiore possibile, con un attacco informatico dai risvolti a dir poco disastrosi e che, in breve tempo, ha messo in difficoltà il mondo intero.
Eset online scanner affianca il tuo antivirus per scoprire i malware piĂą nascosti
| |Eset Online Scanner più che un classico scanner che utilizza il browser per funzionare, è un piccolo programma, scaricabile attraverso qualsiasi browser installato nel vostro computer, che, una volta avviato esegue il download del resto delle componenti e delle definizioni dell’antivirus. Lo si può utilizzare in tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows NT sino a Windows 10, una volta scaricati tutti i file necessari, e avviato il controllo, possiamo anche chiudere il collegamento Internet.
Come ti infetto il computer con un virus cryptolocker utilizzando un file Word o Excel
| |Negli ultimi tempi un metodo molto utilizzato per diffondere il virus cryptolocker è quello di allegare alle mail un file Word o Excel spacciandolo per una fattura o qualche documento importante da leggere. Vediamo di analizzare meglio il comportamento di questi “importanti” documenti.
Sophos home alla prova di TurboLab.it
| |Sophos Home è la versione gratuita, disponibile anche per MAC OSx, dell’antivirus di casa Sophos, è permesso usarlo liberamente in un massimo di dieci dispositivi. Non conoscevo i prodotti Sophos ma, spinto dalla richiesta di Lollilolli, un utente del nostro forum, ho deciso di provarlo. Vediamo come è andata.
Perché il mio computer è così lento? Scopriamo i possibili problemi e le soluzioni più a portata di mano
| |Il vostro computer, comperato appena pochi mesi prima, non regge più il carico di lavoro che svolgeva una volta e fatica ad aprire un qualsiasi documento o pagina Web. Vediamo di capire cosa può essere successo o come rimediare al problema senza perdere troppo tempo e spendere troppi soldi.
Avast free Antivirus 2017 alla prova di TurboLab.it
| |Avast presenta la sua nuova versione, la 2017, del suo antivirus, la prima dopo l’acquisizione di Avg avvenuta nel 2016, anche in questo caso non potremmo non notare quanto i due prodotti ormai siano simili come avevamo già visto durante il test di Avg. Vediamo quindi una nuova interfaccia grafica, la registrazione della versione gratuita che non richiede più un indirizzo email, miglioramenti nelle prestazioni e nell’apertura delle varie opzioni e tante altre novità . Conosciamo quindi Avast Free antivirus 2017.
AVG antivirus free 2017 messo alla prova da TurboLab.it
| |AVG Antivirus free 2017 è la prima release del programma dopo l’acquisizione da parte di Avast avvenuta nel 2016, hanno unito il meglio delle due tecnologie per cercare di avere un prodotto più sicuro e, si potrebbe ipotizzare, in futuro un solo antivirus.