Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Android: risparmia batteria e traffico dati, aumenta la privacy e blocca la pubblicità con una sola app (e senza root!). Guida a Netguard
"Venghino, signori venghino!"... Il titolo di questo articolo sembra un po' da imbonitore truffaldino eppure sono tutti obbiettivi che, essendo correlati tra loro, sono raggiungibili grazie a NetGuard. A patto ovviamente di configurarlo a dovere!
Come rimuovere Ubuntu da un dual boot con Windows 10
Abbiamo creato il nostro sistema dual boot tra Ubuntu e Windows 10 (le istruzioni fornite nel resto dell'articolo vanno bene anche con versioni precedenti del sistema operativo Microsoft), però Ubuntu non ci ha convinto e non funziona poi così tanto bene nel nostro computer. Dobbiamo quindi rimuovere Ubuntu e le sue partizioni, il Grub e ripristinare l'avvio del solo sistema operativo Microsoft. Le foto e le istruzioni sono prese in un computer senza Uefi e Secure Boot, non ho a disposizione un computer più recente con tali caratteristiche.
Come ottenere un certificato HTTPS (SSL/TLS) gratis: la Grande Guida a Let's Encrypt su Linux CentOS/Ubuntu (rating SSL Labs: "A+")
Storicamente, i gestori di siti web devono metter mano al portafogli per adottare HTTPS (protocolli SSL e TLS) e proteggere tramite crittografia le informazioni scambiate fra il webserver ed il browser dei visitatori. Fatte salve rare eccezioni, il certificato digitale necessario per far apparire il "lucchetto" nella barra degli indirizzi è, infatti, rilasciato solo in seguito al pagamento di un corrispettivo e di una procedura burocratica e tecnica piuttosto noiosa. Tutto questo sta per cambiare grazie a Let's Encrypt, progetto realizzato da un'associazione no-profit che si pone un obbiettivo lodevole: erogare automaticamente, immediatamente e gratuitamente certificati SSL/TLS utilizzabili da chiunque per rendere sicuro lo scambio di dati sul "WWW". Qui su TurboLab.it abbiamo adottato Let's Encrypt con soddisfazione da qualche tempo: questa è la guida rapida, basata sulla nostra esperienza, per ottenere un certificato HTTPS (SSL/TLS) gratuito e configurare tutto al meglio, fino a ricevere il rating "A+" da SSL Labs
Come aggiornare Skype e superare l'errore 1603
Durante l'ultimo aggiornamento di Skype comparivano due messaggi d'errore che mi impedivano di portare a termine l'installazione.
Come creare un backup della posta elettronica con MailStore Home
MailStore Home è un comodo programma, disponibile in versione gratuita solo per gli utenti privati, che permette di creare un backup degli archivi di posta di Microsoft Outlook, Microsoft Exchange, Microsoft Office 365, Thunderbird, di indirizzi di posta Web come Gmail o Yahoo!, e, dicono, qualsiasi mail configurabile in POP3 e IMAP.
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Aprire video in 2° monitor
- Virtualbox usb e hard disk
- Chiarimento su java
- antivirus su pc non proprio nuovo
- Commenti a "Android: risparmia batteria e traffico dati, aumenta la privacy e blocca la pubblicità con una sola app (e s
- Come debellare il virus USBC@Ö
- Fondo trasparente in GIMP
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.