Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come rimuovere/eliminare il Cestino dal desktop di Windows 10 (e aggiungerlo al menu Start)
Se c'è una cosa che proprio non riesco a capire è perché Microsoft si ostini a piazzare di default il Cestino sul desktop di Windows! Voglio dire: non è che sia una risorsa usata tanto di frequente da meritare una posizione privilegiata. Eppure, a meno di altri collegamenti aggiunti dal produttore del PC, il Cestino è l'unica icona presente sulla scrivania di un PC Windows 10 fresco di installazione. Vediamo dunque come rimuoverlo e dove riposizionare la sua icona
Guida: configurare Windows 10 come server VPN
Windows 10 consente di trasformare il PC in un server VPN senza bisogno di installare null'altro, persino quando il nostro router è sprovvisto della funzionalità "server VPN". Potremo così connetterci alla LAN con il portatile o lo smartphone mentre siamo fuori casa/ufficio e sfruttare un tunnel crittografato per navigare in sicurezza, persino mediante connessioni Wi-Fi non-protette. Vediamo allora come configurare Windows 10 come server VPN.
Scaricare Windows 2000 CD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (edizione Professional con Service Pack 4, MSDN)
Windows 2000 debuttò a febbraio dello stesso anno ma, grazie alla solidità del kernel Windows NT, si dimostrò avanti anni luce rispetto al traballante Windows Me che lo seguì poco tempo dopo. Chi volesse fare un tuffo nel passato e provare su di un vecchio PC o una macchina virtuale questa pietra miliare deve solo scaricare la ISO di Windows 2000 Professional seguendo il link indicato di seguito
Guida Linux: come scaricare file da linea di comando con curl e wget (Ubuntu/CentOS)
Il mondo Linux mette a disposizione molti programmi per scaricare file da Internet tramite linea di comando. I più popolari sono curl e wget: strumenti potentissimi, la cui ricca sintassi può disorientare i meno esperti. Vediamo dunque come usarli in pratica per effettuare il download di file da terminale Linux
Guida Ubuntu VPN: come connettere il PC portatile Ubuntu alla VPN aziendale
Ubuntu integra nativamente un client per connettere il PC o il notebook ad una VPN aziendale. In questo articolo vedremo i semplici passaggi per stabilire la connessione VPN nel modo più rapido possibile
Quanto investire in Bitcoin? 100 €, 500 €, 1.000 €? (video)
È una delle domande che leggo più spesso nei gruppi di discussione: quanto dovrei investire per iniziare con Bitcoin e criptovalute? Ovviamente la risposta cambia da caso a caso: un giovane studente non ha la disponibilità economica di qualcuno che lavori part-time, che, a propria volta, non ha le possibilità di un trentenne impiegato a tempo indeterminato.... il quale vive una situazione diversa a seconda che abbia o meno famiglia e figli, o rispetto a un anziano prossimo o già in pensione. Con qualche premessa e fissando punti fermi in partenza, possiamo comunque ottenere una strategia generale, ragionevolmente bilanciata e valida per tutti
Ubuntu, VPN e split tunnel: utilizzare la connessione VPN per l'accesso alla LAN remota, ma navigare su Internet direttamente
Quando ci connettiamo ad un server VPN aziendale tramite il PC, tutto il traffico Internet attraversa la VPN stessa: il risultato è che la navigazione sui siti web è spesso lentissima. Per migliorare drasticamente le cose si lavora con uno "split tunnel": le risorse remote offerte dalla VPN continuano ad essere disponibili, ma la navigazione su Internet avviene direttamente, alla massima velocità di download concessa dalla linea locale. Vediamo allora come configurare la connessione VPN in split tunnel con Ubuntu 17.10
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Bloccare l'accesso a un sito
- L'hard disk esterno USB non mi fa accedere ad alcune cartelle.
- Icone barra applicazioni windows 10
- Explorer 11 64 bit Win 7 non si apre.
- McAfee Cloud AV Free
- Offerta Telefono incluso, cambio tariffa
- Libera scelta del modem
- spostamento file dal pc al device esterno
- adblock tolto
- Errore con SSD in Acer Aspire one 751h
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.