Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida Windows 10: come proteggere con password l'account utente e l'accesso al computer
Ci sono vari motivi per i quali è importante proteggere con password l'account di accesso a Windows. Il più evidente è tenere al riparo da impiccioni e occhi indiscreti i nostri documenti, ma vi sono anche ragioni prettamente tecniche. Per accedere ai file condivisi in rete locale (LAN) da un altro computer, ad esempio, è indispensabile fornire le credenziali di un account effettivamente presente sul PC che li ospita: detto account deve essere obbligatoriamente protetto da password (è possibile disattivare questo controllo, ma non è una linea d'azione consigliabile). Ancora: è necessario fornire nome utente e password per connettersi ad un altro computer con Desktop Remoto. Nemmeno in questo caso è concesso l'utilizzo di un account non tutelato da parola d'ordine. Vediamo quindi come procedere per proteggere con password l'account di Windows.
Guida: come ri-bloccare il bootloader (lock) sullo smartphone Android
Uno dei primi passi per smanettare in profondità con lo smartphone Android è lo sblocco del bootloader (unlock). Tale operazione difficilmente crea problemi, ma alcuni produttori potrebbero prenderla a pretesto per far decadere la garanzia. Prima di spedire il telefono in assistenza è dunque una buona idea ri-bloccare il bootloader (lock). Vediamo dunque come procedere.
ikea.com-cheap.net è un virus/spam di WhatsApp: attenzione a non cliccare!
In questi giorni molti italiani stanno ricevendo via WhatsApp un messaggio che invita a visitare il sito ikea.com-cheap.net per ottenere un buono sconto. Nonostante il messaggio arrivi da un contatto, è un'opera truffaldina perpetrata da ignoti interessati a rastrellare dati personali: è dunque importante non cliccare e stare alla larga da questo sito
Il registro di configurazione di Windows, come modificare, cancellare, inserire delle chiavi di registro
Il registro di configurazione di Windows, quello che vedete avviando il comando regedit.exe, è un grande archivio che contiene tutte le informazioni possibili, come programmi installati, componenti hardware del computer, driver e servizi caricati, associazione dei file con le relative applicazioni che li posso aprire e modificare, riguardo al sistema operativo presente nel computer.
Cambiare il carattere, le dimensioni e i colori degli elementi utilizzati da Windows 10
Il sistema operativo Microsoft utilizza il carattere Segoe UI per visualizzare le scritte nei vari menu e messaggi visualizzati, se però volessimo cambiarlo o aumentarne le dimensioni con le ultime versioni di Windows 10 non è più possibile farlo direttamente ma possiamo ricorrere a Advanced System Font Changer oppure System Font Size Changer.
Guida server web: come installare/configurare PHP con Apache su Windows 10
PHP è un linguaggio di programmazione che consente di creare siti web dinamici, web API di supporto alle app per dispositivi mobili e molto altro. In questa guida vederemo come installare l'interprete PHP sul PC Windows e come configurare Apache HTTP Server con PHP.
Come utilizzare Google Maps offline senza collegamento Internet (navigatore GPS)
Quando ci si sposta in auto, verso località a noi sconosciute, le Google Maps sono decisamente comode per portarci a destinazione, però consumano la connessione Internet o si potrebbe finire in zone di montagna in cui il segnale non è poi così buono. Così si possono scaricare le mappe offline, solo per i percorsi in auto e senza aggiornamenti in tempo reale del traffico, e utilizzare queste per viaggiare senza connessione internet.
Smartphone/tablet Android: come registrare lo schermo per creare un video
Come avevamo visto per Windows può essere importante creare un video, anche per un dispositivo Android, di quello che scorre sul suo display per mostrare come usare un gioco o una app, oppure creare un tutorial da caricare su Youtube.
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Sostituire "Live mail"...
- Ma quanto pesano i metadati in una foto?
- scheda madre HP dv7
- Ccleaner 5.33.6162 contiene malware
- Commenti a "ikea.com-cheap.net è un virus/spam di WhatsApp: attenzione a non cliccare!"
- Consiglio stampante per uso saltuario
- Gearbest?
- problema preferiti edge
- Linux Mint 18.2 "Sonya" Cinnamon released! e SSD
- Qual'è secondo voi il miglior antivirus free tra questi più famosi?
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.