Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Proteggere e ripulire un computer senza spendere un euro
Dopo aver acquistato, o assemblato, il nostro computer, arriva il momento di scegliere quali programmi installare e, dato che abbiamo già speso svariati euro, vorremmo risparmiare qualche soldino e proteggere il computer in maniera efficace. Oppure, nel peggiore dei casi, ripulirlo da tutti i problemi causati da un malware.
Da MS-DOS ad oggi: La storia completa di Windows
Il nostro viaggio nella storia dei sistemi operativi Microsoft per PC inizia da MS-DOS (o da MIDAS?), per poi proseguire con Windows 1.0, OS/2, Windows NT e le tante versioni successive. Incontreremo progetti abbandonanti come Windows 96, Windows Neptune e Windows Odyssey, fino a superare la generazione attuale per qualche anticipazione sul futuro
Come scoprire se la CPU è dotata di SLAT e supporto hardware alla virtualizzazione ed abilitare Intel VT-x e AMD-V nel BIOS/UEFI (Hyper-V, VirtualBox, VMware)
Per eseguire macchine virtuali (VM) alla massima velocità possibile tramite VirtualBox, VMware Workstation o Hyper-V è necessario che la CPU sia dotata del supporto hardware alla virtualizzazione, e che la funzionalità sia stata preventivamente attivata nel BIOS/UEFI. Inoltre, in molte circostanze, è indispensabile la presenza di una tecnologia chiamata Second Level Address Translation (SLAT). Vediamo come scoprire se la CPU offra queste funzionalità di virtualizzazione e come procedere per attivarle
Linux (Ubuntu) e sudo: come disabilitare la richiesta di password quando si eseguono comandi come root
Per evidenti ragioni di sicurezza, le distribuzioni Linux come Ubuntu ci chiedono di fornite la password ogni volta che desideriamo eseguire comandi con sudo ed i privilegi di root in una nuova finestra di terminale. Quando però dobbiamo svolgere questa operazione decine di volte al giorno, è perfettamente naturale avvertire un forte senso di fastidio! Vediamo allora come evitare che Linux (Ubuntu) ci chieda la password quando eseguiamo comandi con sudo nel terminale
Scaricare Windows Neptune CD/ISO: download diretto verificato
Windows NT "Neptune" è il nome in codice di un sistema operativo Microsoft del 1999. Lo sviluppo di Neptune fu interrotto prima della disponibilità pubblica ma, grazie ad una build "trafugata", gli appassionati di archeologia informatica possono provarlo ancora oggi
Configurazione Internet TIM 4G con Android: wap.tim.it, unico.tim.it oppure ibox.tim.it?
Avete inserito la vostra nuova SIM TIM nello smartphone ma Internet non funziona? Ebbene: è uno scenario abbastanza comune: è infatti indispensabile specificare il giusto "APN" e altri parametri necessari al collegamento. Vediamo allora qual è l'APN di TIM e come configurare la connessione a Internet 4G con SIM TIM su Android
Come spostare le cartelle d'installazione di giochi e programmi, per liberare spazio, senza dover reinstallare nulla
Dopo aver installato l'ultimo gioco/programma nel nostro hard disk SSD, aver perso molto tempo per farlo e aver esaurito tutto lo spazio disponibile, ci accorgiamo di non avere più un byte libero per fare nulla. Non avendo voglia di rifare tutta l'installazione per spostarlo nel disco SATA che teniamo nel computer come supporto per i dati, possiamo utilizzare il programma Folder Move per spostare la cartella d'installazione e creare il collegamento simbolico, o symbolic link.
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Disinstallare Candy crash
- Aprire più cartelle contemporaneamente
- Utilizzare Google Play Protect
- Bug touchpad Ubuntu 18.04
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.