Google lancia un nuovo servizio che ha l'obiettivo di rendere più accessibile il web alla popolazione indiana: gli utenti di Vodafone-Idea potranno chiamare gratuitamente un numero unico per porre qualsiasi domanda e ottenere risposte immediate senza bisogno della connessione ad internet
La prima volta che sentii parlare di digital divide fu all'Università, durante il corso di informatica giuridica. Nonostante siano passati quasi vent'anni da quel giorno, il divario digitale tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell'informazione e chi ne è escluso è ancora molto profondo. Google si propone di colmare almeno parzialmente questo gap, focalizzando per ora la sua attenzione sull'India.
Basterà chiamare il numero 000 0800 9191000
e il servizio risponderà a tutto ciò che gli verrà chiesto: previsioni meteorologiche, risultati sportivi, programmazione televisiva, curiosità più varie e persino aiuto nei compiti scolastici.
Google ha puntato gli occhi sull'India perché nel paese asiatico la tecnologia sta avendo un ruolo fondamentale nella crescita economica, creando un effetto a catena di opportunità tra le comunità. Per fare in modo che questo slancio continui, il gigante dell'informatica ha deciso di adoperarsi per rendere internet più accessibile, inclusivo e responsabilizzante per gli indiani.
Contestualmente, dato che l'hindi è diventata la seconda lingua di Google Assistant più utilizzata a livello globale dopo l'inglese, da ora in poi gli utenti potranno semplicemente dire "Ehi Google, parla con me in hindi" per iniziare una conversazione in lingua indiana con l'assistente vocale, senza bisogno di modificare le impostazioni.
Si spera che, anche grazie agli sforzi di Google, l'India continui a crescere, registrando costanti progressi su più fronti.