E’ arrivato il momento di formattare il computer e bisogna salvare tutte le password che abbiamo memorizzato nei browser, programmi di posta o credenziali varie di Windows. Per creare un elenco di queste password, senza andarle a vedere una per una, o scriverle a mano, possiamo provare il programma LostMyPassword della Nirsoft, disponibile in versione portable, al momento non ancora tradotto in Italiano.
Una volta estratto il contenuto dell’archivio (ed eventualmente superati i problemi con l’antivirus) il programma si può avviare come utenza normale o Administrator che potrà leggere alcuni tipi di password di Windows altrimenti non visualizzabili con utenza normale.
In poco tempo saranno estratte tutte le password con l’indicazione del programma che le ha memorizzare, lo User Name, quando è stata creata e modificata per l’ultima volta, così magari vi ricorderete di cambiarla più spesso.
Nel menu View
si possono scegliere quali colonne visualizzare e salvare un report HTML delle varie password.
Falso positivo
Molti antivirus potrebbero segnalare, e bloccare, come ha fatto Windows Defender, questo tool della Nirsoft, non è un malware, è una falsa, o esagerata, rilevazione.
Password non rilevate
Se doveste avere problemi a leggere alcune credenziali memorizzate di Windows, io non ne avevo e quindi non ho potuto provare, bisogna seguire queste istruzioni e disattivare temporaneamente la protezione LSA.