Pressoché la totalità dei film commerciali distribuiti su Blu-ray è protetta da tecnologie anti-copia, la più conosciuta delle quali è Advanced Access Content System (AACS). Sulla carta, lo scopo è quello di limitare la pirateria, ma nella pratica questi lucchetti digitali finiscono per intralciare la fruizione dei contenuti anche ai clienti paganti. Fortunatamente, è possibile scavalcare il meccanismo in poche cliccate.
Prima prova: posso riprodurlo direttamente?
Prima di lanciarsi in operazioni superflue, è bene fare una prova diretta: se è vero che la maggior parte dei dischi sono protetti e richiedono un accorgimento in più, esistono anche alcuni rari casi di Blu-ray riproducibili immediatamente.
Scaricate quindi un player multimediale dotato del supporto ai Blu-ray: Windows Media Player, fornito di dotazione con il sistema operativo Microsoft, è la scelta meno indicata. VLC media player, al contrario, funziona abbastanza bene: se già non l'avete installato, potete scaricarlo da qui (oppure ottenere la versione "portable" da questa pagina).
Una volta avviato, selezionate Media -> Open Disc
, quindi assicuratevi che il tipo di disco sia proprio su Blu-ray
. Al momento, il programma non gestisce ancora correttamente i menu dei dischi di nuova generazione: spuntate quindi No disc menu
. Assicuratevi che sia effettivamente selezionata l'unità che contiene il disco ottico, quindi procedete con Play
.
Se il filmato parte.... bene, significa che non era protetto e potete gustarlo senza problemi.
Se invece ricevete un errore simile a This Blu-ray Disc needs a library for AACS decoding..
, continuate a leggere.
Seconda prova: PowerDVD o altro software fornito in dotazione
La maggior parte dei drive Blu-ray viene venduto in abbinamento ad un software commerciale come PowerDVD che dovrebbe, appunto, riprodurre anche i film protetti. Come secondo tentativo, provate a guardare se avete a disposizione questo software... e se funziona correttamente: in più di un occasione mi è successo infatti che una particolare combinazione di hardware e software non consentisse di raggiungere il risultato cercato
Crack "al volo": DVDfab Passkey Lite
Se ancora non riuscite a guardare il film, è giunta l'ora di usare le maniere forti: passare ad una soluzione in grado di disabilitare la protezione. Lo strumento migliore che ho trovato è il fantastico DVDfab Passkey Lite (scarica da qui): si tratta di un programmino gratuito (nella versione base) che lavora dietro le quinte per disabilitare la protezione in maniera del tutto trasparente al player multimediale.
In altre parole, una volta che DVDFab Passkey Lite ha svolto la sua magia, potete utilizzare VLC media player come descritto in precedenza per aprire il disco: dal punto di vista di quest'ultimo, sarà come se il Blu-ray fosse uno di quelli senza alcuna protezione.
Assicuratevi che il riproduttore video non sia in esecuzione. Lanciate DVDFab Passkey, selezionate la voce Lite (Free)
e quindi procedete cliccando sul pulsante di avvio in basso a destra
Ora inserite il disco nel drive e attendete qualche istante
Non appena compare una notifica con l'indicazione Risultati BluePath
, il "crack" è concluso
Aprite ora il disco tramite VLC media player, come mostrato nel primo paragrafo: al posto dell'erroraccio, dovreste trovarvi davanti al film
hashcat, che ringrazio, ha ricordato nei commenti anche AnyDVD HD come soluzione per la rimozione "al volo" delle protezioni. Il programma è utilizzabile liberamente per 21 giorni, trascorsi i quali richiede l'acquisto di una licenza da 63 €.
Liberare i file dalle protezioni: DVDFab HD Decrypter
Un approccio alternativo al problema è quello di riversare su disco fisso una copia del Blu-ray, liberando i file copiati da tutte le protezioni.
Per farlo, sfrutteremo DVDFab HD Decrypter (scarica da qui). Questo software fa parte della suite DVDFab, un prodotto commerciale di cui la parte di rilievo per i nostri scopi rimane gratuita in maniera perpetua, mentre le altre funzioni a corredo scadono dopo il periodo di valutazione.
Una volta lanciato il programma, cliccate su Try
. Dalla finestra principale, scegliete la scheda Copy
, quindi il pulsante Add
in alto a sinistra per specificare il drive che contiene il disco ottico
A caricamento completato, cliccate sul rettangolo blu sulla sinistra per passare dalla modalità Main Movie
a Full Disc
: in questo modo copierete tutto il disco, compresi i contenuti addizionali, e non solo il film principale.
Cliccate sul secondo pulsante con l'iconcina bianca in basso al centro per fornire il percorso nel quale desiderata venga salvata l'immagine ISO, ovvero la copia de-crittografata del disco
In fine, iniziate la copia vera e propria con Start
. Per realizzare la copia sprotetta del mio Blu-ray di Terminator 2 sono state necessarie meno di 2 ore, trascorse le quali mi sono ritrovato sul disco fisso un file ISO da 45 GB: il mio Blu-ray in versione sprotetta
A questo punto, è stato sufficiente fare click con il pulsante destro del mouse per selezionare Monta
, quindi aprire l'unità virtuale con VLC media player come dettagliato all'inizio per iniziare la riproduzione del film
Utilizzando il masterizzatore, ho poi creato una copia di backup del mio disco, analoga all'originale se non per la mancanza dei lucchetti digitali. Seguendo la guida ad HandBrake, invece, diviene semplicissimo creare un comodo file MP4 da guardare con il tablet durante il viaggio in treno.