Avete presente quel computer, prossimo alla discarica, che avete relegato in magazzino perché ormai troppo vecchio anche solo per farci un solitario? Gli possiamo dare nuova vita e trasformarlo in un visualizzatore di video promozionali per l’azienda oppure ascoltare musica in loop all’ingresso degli uffici, per esempio, non vi serve altro che un monitor, il computer “catorcio” e il player VLC.
Come rimuovere i comandi di VLC dal menu contestuale di Esplora file (tasto destro Windows 10)
| |Dopo aver installato VLC media player sul PC Windows, potremmo ritrovarci con due nuove voci nel menu contestuale che si apre quando facciamo click con il pulsante destro del mouse su una cartella in Esplora file: Aggiungi alla scaletta del lettore multimediale VLC e Riproduci con il lettore multimediale VLC. Sfortunatamente non esiste ancora un'opzione nel programma per attivare o disattivare queste scorciatoie ma, con questa impostazione di Registro, potremo raggiungere il medesimo risultato con semplicitĂ . Vediamo allora come rimuovere i comandi di VLC dal menu contestuale di Esplora file con Windows 10
Come controllare VLC Media Player con Alexa e Google Home
| |In questa guida vedremo come sia possibile controllare uno dei più famosi lettori multimediali, VLC Media Player sul PC, usando il nostro dispositivo Alexa o Google Home. Questa guida è anche un pretesto per imparare ad utilizzare IFTTT, un servizio gratuito che estende le funzioni dell'assistente vocale.
Come tagliare un video e catturarne dei fotogrammi con VLC
| |VLC oltre a essere un player multimediale in grado di aprire praticamente qualsiasi tipo di file video e audio, senza bisogno di ulteriori accessori o plugin, dispone di alcuni controlli avanzati che ci permettono di estrarre delle parti di video, per creare un nuovo filmato, o salvare un particolare fotogramma in un file immagine.
Guida: Guardare e copiare film su Blu-ray protetti in pochi click
| |Pressoché la totalità dei film commerciali distribuiti su Blu-ray è protetta da tecnologie anti-copia, la più conosciuta delle quali è Advanced Access Content System (AACS). Sulla carta, lo scopo è quello di limitare la pirateria, ma nella pratica questi lucchetti digitali finiscono per intralciare la fruizione dei contenuti anche ai clienti paganti. Fortunatamente, è possibile scavalcare il meccanismo in poche cliccate.