Nelle ultime ore, il sito dell'INPS è stato preso d'assalto da migliaia di utenti smaniosi di ottenere il PIN necessario per richiedere il bonus di 600 euro previsto dal decreto Cura Italia agli artt. 27 e ss.
Gira il mappamondo e ascolta musica gratis da tutte le radio del Pianeta
| |Sei chiuso in casa e ti stai annoiando? Visita Radio Garden e non ne potrai più fare a meno. Grafica accattivante (il pianeta Terra che ruota su se stesso) e tanti pallini verdi, ognuno dei quali rappresenta una reale stazione radio. Clicca sui pallini e ascolta in diretta cosa stanno trasmettendo!
Google Maps festeggia 15 anni regalandosi una nuova icona e tab aggiuntive
| |Google Maps compie 15 anni e festeggia regalandosi una nuova icona, un paio di nuove funzionalità e un'app leggermente ridisegnata
Sim port attack: teenager ruba 50 milioni di dollari in criptovalute
Arriva dal Canada la notizia di un furto milionario: un ragazzino è riuscito a rubare 50 milioni di dollari in criptovalute mediante un sim port attack, il meccanismo truffaldino più pericoloso degli ultimi anni
Sim port attack: gli operatori telefonici non tutelano i clienti
Secondo i ricercatori di Princeton, cinque dei più noti operatori telefonici statunitensi stanno facendo ben poco per proteggere i propri utenti dal famigerato sim port attack. E gli aggressori, messi nelle condizioni di ottenere facilmente il pieno controllo della linea telefonica delle vittime e di tutti i loro dati personali, non possono che ringraziare
Halloween: Google vi invita nel cimitero dei servizi chiusi
| |Dato che la lista dei servizi chiusi si allunga ogni giorno di più, Google ha approfittato di Halloween per decorare il suo campus allestendo un cimitero che ospita tutti quei prodotti che hanno cessato la loro attivitÃ
Truffa Unieuro: SMS promette false vincite
| |La famosa catena di elettronica ha pubblicato ieri un comunicato stampa in cui avvisa i propri clienti circa l'esistenza di una truffa tuttora in corso: autori ignoti usano il noto marchio Unieuro sul web e via SMS per comunicare agli utenti la falsa vincita di prodotti di telefonia, invitandoli a cliccare su un link che conduce ad un sito malevolo.