Tutti i video dal Web direttamente scaricati nel tuo computer con Savevid, però, se lo utilizzate, ci sono delle spiacevoli sorprese che riguardano il vostro browser.
Savevid.com è un sito che promette, nascondendosi dietro l’installazione di un “semplice” plugin del browser, di poter scaricare i video di Youtube e non solo. Come ormai troppe applicazioni gratuite, o presunte tali, bisogna “pagare” un prezzo per utilizzarla.
Il prezzo è un browser devastato da toolbar, pulsanti di vario genere, nuovi motori di ricerca e, spesso, pubblicità sgradite e non richieste.
Installiamo il programma e vediamo che è distribuito da Bandoo Media Inc., azienda “specializzata” nello sponsorizzare programmi gratuiti con le loro toolbar.
Durante l’installazione del programma compaiono le richieste di aggiungere Movies Toolbar e Torch Browser. Basterebbe un minimo di attenzione, togliendo i flag e declinando le richieste, per evitare molti (ma non tutti) problemi.
Accettiamo però tutte le richieste e quando si va ad aprire Firefox chiede di autorizzare l’installazione della toolbar.
Tra i processi attivi ne abbiamo sei nuovi collegati a quanto è stato appena installato.
In genere, questi plugin si proteggono, da soli, con degli eseguibili aggiuntivi che ne rendono difficile la rimozione, questa volta è il Datamngr*.exe, ma il nome varia quasi sempre, a volte ricorda quello dei principali browser oppure ha un “search” o “protect” nel suo nome.
Prima di procedere con le pulizie e disinstallazione, che vedremo nel resto dell'articolo, conviene sempre cercare di terminarli dal Task Manager o impedirne l'avvio automatico in modo che non si carichi con il sistema operativo.
Rimozione e pulizia
A seconda di quanto avete già fatto, o tentato di fare, alcuni passaggi potrebbero non essere necessari, controllate comunque se ci sono problemi o tracce rimaste
.Le istruzioni sono state verificate in data 30 Giugno 2014, non posso escludere che in futuro cambino, siete pregati di avvisarmi nei commenti all’articolo se qualcosa non dovesse funzionare.
Programmi aggiuntivi
Disinstallate gli applicativi che indico, potete ordinare il tutto per data così da rendervi conto di cosa è stato aggiunto. Se doveste trovare dei nomi di programmi diversi, ma che non riconoscete come installati da voi, eliminate pure quelli.
Pulizia
Per un controllo e una rimozione più approfondita consiglio di usare il sempre più indispensabile Adwcleaner.Non dovete fare altro che Scansiona
e poi, dopo aver trovato tutti i problemi, Pulisci
, al termine basta riavviare il computer, quando richiesto, per eliminare quello che è stato trovato.
Anche Malwarebytes compie bene il suo lavoro con questo tipo di malware.
Adwcleaner è magari più veloce, con Malwarebytes potete fare un controllo, più lento, ma molto più completo.
Controllo dei browser
Dopo aver eseguito la pulizia, con Adwcleaner o Malwarebytes, fate un controllo delle impostazioni dei browser presenti nel computer.
Ci potrebbe essere la pagina principale del browser da ripristinare, oppure esserci ancora delle Estensioni di Firefox, in questo caso Movies Toolbar (ma non avevo ancora disinstallato l'applicativo dalla lista dei programmi presenti nel computer), da togliere.
Oppure nei motori di ricerca di Internet Explorer, qui dovete prima cambiare il Predefinito e poi è possibile rimuovere i due Ask.com di troppo.
Chrome, che avevo installato, non ha subito modifiche sgradite.