Vediamo come risolvere il messaggio di Skype di errore I/O del disco.
All'apertura di Skype mi sono trovato davanti il preoccupante messaggio che vedete nella foto più sotto e il programma non riusciva ad avviarsi.
La soluzione dell’errore è più semplice di quello che si può temere.
Chiudete completamente Skype, cliccate con il tasto destro del mouse sull'icona del programma presente nella systray e premete Esc
o terminate il processo Skype.exe
dal Task Manager.
Bisogna adesso abilitare la visione dei file nascosti e di sistema, potete trovare le istruzioni su come farlo in questo articolo.
Cercate ora la cartella che contiene i dati del vostro account Skype, in Windows Xp si trova in C:\Documents and Settings\ Il_Vostro_Account_Windows\Dati Applicazioni\Skype\ Il_Vostro_Account_Skype
, mentre in Windows Vista e Windows 7 si trova in C:\Users\Il_Vostro_Account_Windows\AppData\Roaming\Skype\Il_Vostro_Account_Skype
.
Per siurezza, copiate il contenuto di questa cartella in una posizione diversa del disco fisso e poi la cancellate. Se non vi interessa lo storico delle chat precedenti la potete anche eliminare direttamente.
Riavviate ora Skype, bisognerà reinserire utenza e password e rifare un minimo di configurazione del programma (indicare i dispositivi audio e video presenti nel computer, oltre al tipo di visualizzazione utilizzata), però la cartella dell’account si dovrebbe essere ricreata in automatico e l’errore finalmente sparito.
Ripristino chat precedenti
La cancellazione della cartella dell’account, oltre alla perdita della configurazione, provoca anche l’eliminazione dello storico delle chat fatte in quel computer.
Per ripristinarle, dovete chiudere nuovamente Skype, dopo la creazione del nuovo account, ricopiare il file main.db
, dalla vecchia cartella salvata in precedenza, e sovrascriverlo all’attuale file.
In alcuni messaggi che ho letto in rete, suggeriscono di copiare anche tutti gli altri file recenti con estensione .db, dalle prove che ho fatto non sembra essere necessario. Se non riuscite a ripristinare le chat, con il solo file main.db, copiate e sovrascrivete anche questi file.