Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Come copiare file fra PC, smartphone e tablet con Send Anywhere

Send Anywhere è un sito, oltre a un programma/app, che permette di scambiare dei file tra diversi dispositivi, o caricandoli via browser, senza installare niente, nel loro sito che li ospiterà per una settimana, oppure installando un programma e una app, su tablet, smartphone, Mac, Linux, per la condivisione diretta dei file tra diversi dispositivi.

Leggi tutto...

0

Come controllare il volume del PC utilizzando la tastiera e il mouse

Se eseguiamo spesso programmi a schermo intero (un videogioco o VLC per la visualizzazione di un film a schermo intero) sappiamo benissimo quando possa essere scomodo alzare il volume di sistema utilizzando la classica icona dell'altoparlante in basso a destra. A questo aggiungiamo che non sempre possiamo utilizzare una tastiera con i tasti multimediali, si rende necessaria un'altra soluzione per controllare il volume del PC. Con un semplice programma per Windows impareremo a controllare i suoni di sistema utilizzando delle comode scorciatoie da tastiera o dei comandi personalizzati per il mouse.

Leggi tutto...

4

Guida Windows Firewall: come aprire le porte da linea di comando con Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7

Nel corso dell'articolo Guida: come aprire le porte su Windows Firewall abbiamo visto come aprire le porte TCP/UDP su Windows Firewall tramite interfaccia grafica. Nel seguente approfondimento vedremo invece come raggiungere il medesimo risultato tramite la linea di comando: una comoditĂ  enorme per automatizzare la procedura tramite scripting e, magari, configurare molteplici computer aziendali rapidamente!

Leggi tutto...

8

Linux e i tar.gz: anatomia di un file "sorgente"

Il mondo Linux è più bello (e più semplice!) da quando esistono i pacchetti installabili; eppure, qualche volta, finiamo volenti o nolenti a ritrovarci faccia a faccia con un'installazione da sorgenti! Questo significa che, anziché delegare lo sporco lavoro ad un gestore come "apt", "rpm", "aur", "dnf" e via discorrendo, l'operazione di compilare i file e soddisfare le dipendenze toccherà a noi!

Leggi tutto...

0

Riparare o reinstallare Microsoft Office 2016 per risolvere tutti i problemi

Un giorno provo ad aprire Microsoft Office 2016 e mi compare questo avviso, di un misterioso problema che impedisce l’avvio del programma e invita a fare alcune prove. Nel mio caso sono stato fortunato ed è bastato riavviarlo perché ritornasse a funzionare, ma, se così non fosse, vediamo quali altri passaggi che si possono fare per ripristinare il funzionamento di Microsoft Office.

Leggi tutto...

2

Come tagliare un file audio per ridurne le dimensioni e creare una suoneria per il telefonino

Abbiamo giĂ  visto come tagliare un filmato per eliminare le parti che non ci interessano, questa volta proveremo a fare a pezzetti un file audio per creare un nuovo file piĂą piccolo, magari per utilizzarlo come suoneria nel telefonino.

Leggi tutto...

1

Come rimuovere il messaggio “Questa connessione non è sicura.” da Mozilla Firefox

Quando utilizziamo Mozilla Firefox per accedere, con una login e password, a dei siti http, oltre al simbolo del lucchetto barrato di rosso, viene visualizzato anche l’avviso che Questa connessione non è sicura. Le credenziali inserite potrebbero essere vulnerabili. Poi riuscite lo stesso ad accedere però l’avviso, anche se utile, è spesso fastidioso e ingombrante andando a coprire il campo della password e non solo quello.

Leggi tutto...