Son già trascorsi 15 anni dal lancio di Ubuntu nella sua prima versione 4.10, che oggi è usato da più di 20 milioni di persone in tutto il mondo

Ubuntu compie 15 anni - FrShot_1571637666

Correva l'anno 2004 quando fu presentato al mondo Ubuntu, un sistema operativo prevalentemente composto da software libero che contiene però anche software proprietario, ed è distribuito liberamente con licenza GNU GPL.

Il nome Ubuntu è un termine in lingua zulù, traducibile come "umanità verso gli altri". È un riferimento ad una filosofia di origine sudafricana che teorizza un legame universale di scambio che unisce l'intera umanità. L'obiettivo di Ubuntu, infatti, è quello di applicare questa stessa teoria nel mondo del software, dando estrema importanza alla comunità di utenti che partecipano quotidianamente allo sviluppo del sistema operativo.