Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
1

Phishing da quarantena: "Guarda, PS4 regala un buono da 50€ a tutti i ragazzi che rimangono a casa!"

Sta circolando un messaggio di phishing via WhatsApp, secondo cui PlayStation 4 starebbe regalando un buono da 50 euro a tutti i ragazzi che, a causa del coronavirus, se ne restano buoni buoni a casa. Non si tratta di un incentivo per smetterla di uscire, ma di un messaggio di phishing che vi induce a cliccare su un link malevolo, spillandovi denaro

Leggi tutto...

0

NoiPA, falsa comunicazione sulla sospensione degli stipendi di marzo-aprile 2020

Docenti e altro personale amministrato NoiPA nel panico per una falsa comunicazione sulla sospensione temporanea dei pagamenti degli stipendi MARZO-APRILE 2020 a causa dell'emergenza coronavirus

Leggi tutto...

4

La bufala del biocontenimento BSL-4 dal 15 marzo

Nella serata del 9 marzo, il Presidente del Consiglio ha emanato il DPCM recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. Contestualmente, però, su WhatsApp ha iniziato a circolare un messaggio secondo cui la Protezione civile avrebbe deliberato che, se entro il 15 marzo l'epidemia non sarà stata contenuta, verrá dichiarato il biocontenimento BSL-4

Leggi tutto...

0

Falso messaggio WhatsApp dalla Direzione Sanitaria dei Vigili del Fuoco sul Coronavirus: bere bevande calde non serve!

Circola via WhatsApp l'ennesimo messaggio bufala, questa volta a nome della Direzione Sanitaria del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che suggerisce di bere bevande calde per sconfiggere il coronavirus

Leggi tutto...

0

La scuola ai tempi del coronavirus: lezioni e compiti via WhatsApp

A causa dell'epidemia di coronavirus, le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da ormai tre settimane e non si sa quando riapriranno. Ciò significa che ci sono milioni di studenti a casa, che non sanno come stare al passo con il programma. Mentre il Ministero dell'Istruzione sta creando un portale per supportare gli istituti che vogliono attivare forme di didattica a distanza, gli insegnanti si ingegnano come possono, ricorrendo alla tecnologia

Leggi tutto...

0

Coronavirus: bufale e fake news proliferano sul web

Nelle ultime ore, sui principali social network stanno circolando numerose bufale e notizie false riguardanti l'epidemia di coronavirus in corso nostro Paese. Non basta il virus a generare il panico. La disinformazione sta facendo il resto, creando allarme e ansia ingiustificati nell'intera popolazione

Leggi tutto...

0

Cyberterrorismo islamico su WhatsApp e Facebook: fermato tunisino

La Polizia Postale e delle Comunicazioni riporta i dettagli di un’indagine svolta nell'ambito del contrasto al cyberterrorismo, che ha consentito alle forze dell'ordine di individuare un cittadino tunisino colpevole di propagandare il terrorismo islamico su diversi social network, mediante messaggi e foto di profilo inneggianti l'odio e la guerra religiosa

Leggi tutto...